Teatro naturale? Io, il couscous e Albert Camus

Festival dell’Eccellenza al Femminile XXI edizione

In questo spettacolo di Paola Berselli e Stefano Pasquini, come nella tradizione del Teatro delle Ariette, si cucina davvero: il couscous si prepara lentamente, mentre il passato e il presente si fondono nel racconto del viaggio intimo e politico di un diciassettenne bolognese che parte per la Francia in cerca d’amore. Ma attraverso il couscous troverà Albert Camus e la storia del Mediterraneo.

La crescita del giovane protagonista va di pari passo alla narrazione di un’umanità sorprendente, di una civiltà in cambiamento: l’Italia degli anni di piombo, la Spagna post-franchista, l’Algeria coloniale e indipendente. Il gesto quotidiano diventa così rito teatrale, in un’esperienza sensoriale tipica della ricerca artistica di questa compagnia “contadina”: «Perché il teatro – scrive Pasquini – si fa solo al presente e parla solo di oggi anche quando racconta storie di molti anni fa». 

di Paola Berselli e Stefano Pasquini

Regia Stefano Pasquini

Con Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER