12/12/2025
ven ore 21
Teatro Nazionale di Genova
Festival dell’Eccellenza al Femminile XXI edizione
Una donna di fronte a un corpo in coma, un amore mai risolto, una decisione impossibile. Maledetto nei secoli dei secoli l’amore è uno straordinario e inquieto viaggio emotivo tra colpa, amore e ironia affilata. La regia e la trasposizione teatrale sono di Renata Palminiello, artista lucida, sensibile, incisiva. In scena Valentina Sperlì – attrice magnetica, diretta anche da Luca Ronconi o Massimo Castri – nei panni di Lady Mora, una chiromante disillusa, ma dalla lingua affilata e dalla memoria viva.
Quando è costretta a decidere della vita di un uomo, il passato la piega al ricordo del loro amore. Dal silenzio nasce un flusso verbale incessante, feroce e tenero, dove le vite si sovrappongono in uno spazio sospeso tra il dolore e l’ironia, in uno slancio di riscatto che rivela, spiazza e disorienta.
Festival dell’Eccellenza al Femminile XXI edizione
Una donna di fronte a un corpo in coma, un amore mai risolto, una decisione impossibile. Maledetto nei secoli dei secoli l’amore è uno straordinario e inquieto viaggio emotivo tra colpa, amore e ironia affilata. La regia e la trasposizione teatrale sono di Renata Palminiello, artista lucida, sensibile, incisiva. In scena Valentina Sperlì – attrice magnetica, diretta anche da Luca Ronconi o Massimo Castri – nei panni di Lady Mora, una chiromante disillusa, ma dalla lingua affilata e dalla memoria viva.
Quando è costretta a decidere della vita di un uomo, il passato la piega al ricordo del loro amore. Dal silenzio nasce un flusso verbale incessante, feroce e tenero, dove le vite si sovrappongono in uno spazio sospeso tra il dolore e l’ironia, in uno slancio di riscatto che rivela, spiazza e disorienta.
Un progetto di Renata Palminiello e Valentina Sperlì
Interprete Valentina Sperlì
Produzione Compagnia Umberto Orsini
Un progetto di Renata Palminiello e Valentina Sperlì
Interprete Valentina Sperlì
Produzione Compagnia Umberto Orsini