La guerra svelata di Cassandra

Aletheia

Festival dell’Eccellenza al Femminile XXI edizione

Creazione a tre con al centro la figura di Cassandra: le parole di un giovane autore palermitano, lo sguardo di un regista d’esperienza e l’interpretazione di un’attrice carismatica.

L’autore, Salvatore Ventura «cerca una chiave per tradire la realtà, mettendo in pratica l’atto del “tradimento” nel luogo del teatro. La potenza della parola tende il filo della verità fino a trasfigurarla, per scoprire se il futuro ha un cuore antico».
Il regista, Alessio Pizzech vuole far emergere dal testo «le contraddizioni e le menzogne, tutte maschili che il mito continua a far risuonare attraverso le epoche. Qui è una Cassandra del 2025 che potremmo immaginare tra le strade bombardate di Kiev o le macerie di Gaza. Testimone di un destino di violenze che lega vincitori e vinti». L’attrice, Gaia Aprea compie «un viaggio nel tempo: un mito eterno che urla per fermare la guerra e non viene ascoltata. Cassandra non piange per sé, ma per l’umanità sorda al richiamo della pace». 

di Salvatore Ventura

Regia Alessio Pizzech

Con Gaia Aprea

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER