 
                
                Dal 31/10/2025 al 02/11/2025
ven ore 20:30; sab ore 19:30; dom ore 16
Teatro Nazionale di Genova
Ogni tempo ha il proprio mito, direbbe Roland Barthes. Nell’epoca del capitalismo estremo, dell’individualismo sfrenato, della brandizzazione di tutto e tutti, in cui il vero talento è sapersi vendere, con il suo Donald Stefano Massini racconta l’epopea di un personaggio che ha costruito e venduto il mito di se stesso con spaventosa efficacia: Donald J. Trump.
Chi è Donald Trump? Un uomo? Un dio? Un genio? Di sicuro l’incarnazione del sogno americano all’ennesima potenza. «Si scopre allora – scrive nelle note – che Donald è in fondo la personificazione del nostro tempo, di cui esprime perfettamente il caos fra realtà e reality, fra fake e fiction, fra persona e personaggio». Quello portato in scena da Massini è un altro capitolo della storia americana, dopo il pluripremiato Lehman Trilogy, noto in tutto il mondo.
Ogni tempo ha il proprio mito, direbbe Roland Barthes. Nell’epoca del capitalismo estremo, dell’individualismo sfrenato, della brandizzazione di tutto e tutti, in cui il vero talento è sapersi vendere, con il suo Donald Stefano Massini racconta l’epopea di un personaggio che ha costruito e venduto il mito di se stesso con spaventosa efficacia: Donald J. Trump.
Chi è Donald Trump? Un uomo? Un dio? Un genio? Di sicuro l’incarnazione del sogno americano all’ennesima potenza. «Si scopre allora – scrive nelle note – che Donald è in fondo la personificazione del nostro tempo, di cui esprime perfettamente il caos fra realtà e reality, fra fake e fiction, fra persona e personaggio». Quello portato in scena da Massini è un altro capitolo della storia americana, dopo il pluripremiato Lehman Trilogy, noto in tutto il mondo.
di e con Stefano Massini
Musiche Enrico Fink
di e con Stefano Massini
Musiche Enrico Fink