15/10/2025
mer ore 20:30
Teatro Nazionale di Genova
Festival dell’Eccellenza al Femminile XXI edizione
Come sarà il terzo e il quarto tempo della nostra vita? A questa domanda risponde Lidia Ravera con ironia e orgoglio, affrontando il conflitto – personale e contemporaneo – con gli anni che avanzano. L’autrice, da tempo impegnata su contenuti di grande impatto sociale e politico, rivendica la gioia della maturità con energia provocatoria e sguardo ironico e tagliente sul presente. Il tempo che passa smette di essere una minaccia e diventa una conquista, una rivoluzione interiore.
L’attrice Alessandra Faiella regala un’interpretazione travolgente, portando in scena una rinfrescante visione sulla vecchiaia, sgominando pregiudizi e stereotipi. Più che stare al passo coi tempi, è importante stare al passo col tempo, uno solo: il proprio.
Festival dell’Eccellenza al Femminile XXI edizione
Come sarà il terzo e il quarto tempo della nostra vita? A questa domanda risponde Lidia Ravera con ironia e orgoglio, affrontando il conflitto – personale e contemporaneo – con gli anni che avanzano. L’autrice, da tempo impegnata su contenuti di grande impatto sociale e politico, rivendica la gioia della maturità con energia provocatoria e sguardo ironico e tagliente sul presente. Il tempo che passa smette di essere una minaccia e diventa una conquista, una rivoluzione interiore.
L’attrice Alessandra Faiella regala un’interpretazione travolgente, portando in scena una rinfrescante visione sulla vecchiaia, sgominando pregiudizi e stereotipi. Più che stare al passo coi tempi, è importante stare al passo col tempo, uno solo: il proprio.
da Age Pride di Lidia Ravera
Regia Emanuela Giordano
Con Alessandra Faiella Chiara Piazza al violoncello
Musiche Giovanna Famulari
da Age Pride di Lidia Ravera
Regia Emanuela Giordano
Con Alessandra Faiella Chiara Piazza al violoncello
Musiche Giovanna Famulari