13/12/2025
ore 15.00
Lunaria Teatro
testo e regia Fiona Dovo
Per bambini +4
Trama
Le fate Luna e Sole hanno il compito di verificare che nel laboratorio di Babbo Natale sia tutto pronto per la consegna dei regali. Durante il controllo, scoprono che la stella luminosa che guida Babbo Natale nella notte della vigilia è stata rubata dal Grinch. Determinate a recuperarla, le fate si dirigono verso la montagna dove vive il folletto dispettoso. Durante il viaggio incontrano vari personaggi tra cui due alberi parlanti, Fiocco (la renna pigra) e l’Elfa Maria, la custode della montagna. Maria è molto anziana ma riesce a indicare la strada della grotta del Grinch grazie ad un gioco magico. Dentro la grotta, Luna scopre i disegni e le lettere del Grinch, rivelando la sua tristezza e solitudine. Comprendendo le sue emozioni, Luna si avvicina al Grinch con dolcezza, offrendogli un dono speciale che rappresenta l’amore e la comprensione. Dopo aver recuperato la stella, Luna e Sole si ritrovano, pronte a tornare al laboratorio. Con la stella al suo posto, il laboratorio degli elfi brilla di luce e gioia. Babbo Natale, soddisfatto, ringrazia Luna, Sole e i bambini per il loro coraggio e il loro spirito di collaborazione, dando inizio alle festività.
Note
Con un mix di umorismo, avventura e incantesimo, "La Magia della Stella di Natale" è uno spettacolo che intrattiene e insegna ai bambini l’importanza della gentilezza, dell’amore e dell’autenticità del Natale.
Il Teatro delle Formiche
La compagnia è stata costituita nel 2005 da Fiona Dovo, artista genovese formata presso la Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Nel corso degli anni l’attenzione della compagnia si è focalizzata sui giovani producendo sempre più spettacoli per la fascia 3 -16 anni.
Alcune produzioni hanno vinto premi e bandi quali il Premio Calandra giuria giovani, Schegge d'autore, Festival della Resistenza, bando del Ministero della Cultura “Migrarti”, bando wikimedia e la menzione speciale al Premio Otello Sarzi.
Dal 2012 organizza rassegne per le scuole presso alcuni teatri, nello specifico Teatro dell’istituto Giannelline di Genova, teatro di Cicagna, teatro di Sori e per il teatro Comunale di Ovada.
Negli ultimi anni si occupa di formazione presso le scuole e presso la propria sede a Ovada.
Grazie alla professionalità e alla cura dei propri spettacoli, la compagnia si è fatta conoscere in ambito nazionale sia tra le scuole sia tra i comuni che organizzano eventi dedicati alle nuove generazioni.
testo e regia Fiona Dovo
Per bambini +4
Trama
Le fate Luna e Sole hanno il compito di verificare che nel laboratorio di Babbo Natale sia tutto pronto per la consegna dei regali. Durante il controllo, scoprono che la stella luminosa che guida Babbo Natale nella notte della vigilia è stata rubata dal Grinch. Determinate a recuperarla, le fate si dirigono verso la montagna dove vive il folletto dispettoso. Durante il viaggio incontrano vari personaggi tra cui due alberi parlanti, Fiocco (la renna pigra) e l’Elfa Maria, la custode della montagna. Maria è molto anziana ma riesce a indicare la strada della grotta del Grinch grazie ad un gioco magico. Dentro la grotta, Luna scopre i disegni e le lettere del Grinch, rivelando la sua tristezza e solitudine. Comprendendo le sue emozioni, Luna si avvicina al Grinch con dolcezza, offrendogli un dono speciale che rappresenta l’amore e la comprensione. Dopo aver recuperato la stella, Luna e Sole si ritrovano, pronte a tornare al laboratorio. Con la stella al suo posto, il laboratorio degli elfi brilla di luce e gioia. Babbo Natale, soddisfatto, ringrazia Luna, Sole e i bambini per il loro coraggio e il loro spirito di collaborazione, dando inizio alle festività.
Note
Con un mix di umorismo, avventura e incantesimo, "La Magia della Stella di Natale" è uno spettacolo che intrattiene e insegna ai bambini l’importanza della gentilezza, dell’amore e dell’autenticità del Natale.
Il Teatro delle Formiche
La compagnia è stata costituita nel 2005 da Fiona Dovo, artista genovese formata presso la Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Nel corso degli anni l’attenzione della compagnia si è focalizzata sui giovani producendo sempre più spettacoli per la fascia 3 -16 anni.
Alcune produzioni hanno vinto premi e bandi quali il Premio Calandra giuria giovani, Schegge d'autore, Festival della Resistenza, bando del Ministero della Cultura “Migrarti”, bando wikimedia e la menzione speciale al Premio Otello Sarzi.
Dal 2012 organizza rassegne per le scuole presso alcuni teatri, nello specifico Teatro dell’istituto Giannelline di Genova, teatro di Cicagna, teatro di Sori e per il teatro Comunale di Ovada.
Negli ultimi anni si occupa di formazione presso le scuole e presso la propria sede a Ovada.
Grazie alla professionalità e alla cura dei propri spettacoli, la compagnia si è fatta conoscere in ambito nazionale sia tra le scuole sia tra i comuni che organizzano eventi dedicati alle nuove generazioni.
con Fiona Dovo e Valentina Reggio
produzione Teatro delle Formiche
con Fiona Dovo e Valentina Reggio
produzione Teatro delle Formiche