22/05/2025
19:30
Teatro Nazionale di Genova
Voci e sguardi del nostro tempo: questo è l’impulso che guida l’edizione 2025 di De Gustibus, che sempre di più diventa banco di prova per giovani e giovanissimi autori e autrici di teatro. La selezione, tra le innumerevoli proposte giunte al Teatro Nazionale di Genova, ha scelto di premiare le scritture di drammaturghi under35.
In un paese di provincia, Gaia affronta il lutto della madre, il controllo ossessivo del padre e la sua relazione monotona con Enrico, studente di astrofisica che si rifugia nella solitudine e nei ricordi dell’amicizia spezzata con Marco dopo un bacio. Tra noia, desiderio e tensioni irrisolte, una notte nella discoteca “One” anche i conflitti più nascosti e apparentemente insignificanti esplodono.
Dopo lo spettacolo
Incontro con Luca Cardetta
Voci e sguardi del nostro tempo: questo è l’impulso che guida l’edizione 2025 di De Gustibus, che sempre di più diventa banco di prova per giovani e giovanissimi autori e autrici di teatro. La selezione, tra le innumerevoli proposte giunte al Teatro Nazionale di Genova, ha scelto di premiare le scritture di drammaturghi under35.
In un paese di provincia, Gaia affronta il lutto della madre, il controllo ossessivo del padre e la sua relazione monotona con Enrico, studente di astrofisica che si rifugia nella solitudine e nei ricordi dell’amicizia spezzata con Marco dopo un bacio. Tra noia, desiderio e tensioni irrisolte, una notte nella discoteca “One” anche i conflitti più nascosti e apparentemente insignificanti esplodono.
Dopo lo spettacolo
Incontro con Luca Cardetta
di Luca Cardetta
lettura scenica a cura di Elisabetta Pozzi
con Raffaele Barca, Francesco Biagetti, Federica Trovato
di Luca Cardetta
lettura scenica a cura di Elisabetta Pozzi
con Raffaele Barca, Francesco Biagetti, Federica Trovato