Angelo Dolce

Evento IMG

Dal 15/02/2024 al 18/02/2024

giov , ven, sab ore 19.30 - dom ore 16

Teatro Nazionale di Genova

Chi è Roberto Zucco? Un amante o uno stupratore? Uno studente pacifista o un killer in fuga? Giunti al termine di un intenso percorso formativo durato due anni, gli allievi della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Nazionale di Genova, guidati dai propri insegnanti, si presentano al pubblico con Angelo Dolce, saggio di fine anno liberamente ispirato al testo bruciante e controverso di Bernard-Marie Koltès Roberto Zucco.

In scena alla Sala Mercato lo spettacolo chiude il biennio del Corso di Recitazione e di fatto rappresenta un esame di valutazione per i tredici allievi, che hanno iniziato a frequentare la Scuola di Recitazione a gennaio 2022, incluse le tre ragazze ucraine accolte a Genova dopo aver lasciato la propria Accademia in Ucraina in seguito allo scoppio della guerra.

Pioniere di una scrittura drammatica completamente nuova, secondo l’autorevole definizione del New York Times, Bernard-Marie Koltès scrisse Roberto Zucco a quarantun anni, quando sapeva che l’AIDS l’avrebbe portato velocemente alla morte. Ispirata alla storia di uno studente italiano che uccide barbaramente i genitori, poi scappa in Francia dove fa altre cinque vittime prima di essere di nuovo catturato e finire suicida in carcere, la pièce fu effettivamente l’ultima opera dell’autore francese e suscitò notevole clamore quando fu messa in scena per la prima volta da Peter Stein a Berlino nel 1990.

L’angelo dolce protagonista dello spettacolo messo in scena dagli allievi della Scuola di Recitazione è ovviamente un angelo della morte e ogni volta che compare in scena porta con sé una vertigine. Ucciderà anche questo? Lo risparmierà? E gli spettatori, mentre cercano di indovinare o intuire le sue prossime mosse, vengono trascinati in una danza macabra da un eroe / antieroe che gioca con tutti i registri teatrali possibili, passando dal grottesco, all’onirico e al tragico, in un tempo allucinato e sospeso.

Con i  giovani allievi attori dell’ultimo anno della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova

Saggio di fine anno liberamente ispirato a "Roberto Zucco" di Bernard-Marie Koltès

Regia di Alberto Giusta e Carlo Orlando

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER