Lunedì 12 dicembre 2022, al Teatro Carlo Felice alle ore 20.30, si tiene il nono concerto della Stagione GOG 2022/23. Per questo concerto ritorna ad esibirsi sul palco della GOG, Grigory Sokolov uno dei più grandi pianisti della scena continentale nonché grande amico della GOG alla quale, da molto più di un decennio, concede sempre un suo concerto in ogni tournée.
In tutte le sale del mondo ogni concerto di Grigory Sokolov è considerato un momento di ascolto straordinario per la qualità e la ritualità dell’esecuzione musicale: Sokolov affronta il repertorio scelto come se volesse condurre l'ascoltatore verso la più naturale comprensione del brano interpretato, semplicemente ascoltandolo. Il programma che propone prevede l’esecuzione di brani di Purcell, Beethoven e Brahms.
Henry Purcell
(Londra, 1659 - Londra, 1695)
Ground in Gamut in sol maggiore Z. 645 (?)
Suite n. 2 in sol minore Z. 661 (1696)
Prelude
[Almand]
Corant
Saraband
A New Irish Tune [Lilliburlero] in sol maggiore Z. 646 (1687)
A New Scotch Tune in sol maggiore Z. 655 (1687)
[Trumpet Tune, called the Cibell] in do maggiore Z.T. 678 (1696)
Suite n. 4 in la minore Z. 663 (1696)
Prelude
Almand
Corant
Saraband
Round O in re minore Z.T. 684 (?)
Suite n. 7 in re minore Z. 668 (1696)
Almand, very slow “Bell - bar”
Corant
Hornpipe
Chacone in sol minore Z.T. 680 (1689)
Ludwig van Beethoven
(Bonn, 1770 - Vienna, 1827)
15 Variationen mit einer fuge in mi bemolle maggiore über ein
eigenes Thema op. 35 (1802)
Introduzione col Basso del Tema. Allegretto vivace
A due
A tre
A quattro
Tema
Var. I
Var. II
Var. III
Var. IV
Var V
Var. VI
Var. VII. Canone all’ ottava
Var. VIII
Var. IX
Var. X
Var. XI
Var. XII
Var. XIII
Var. XIV. Minore
Var. XV. Maggiore. Largo
Finale. Alla Fuga. Allegro con brio. Andante con moto
Johannes Brahms
(Amburgo, 1833 - Vienna, 1897)
Tre Intermezzi op. 117 (1892)
Andante moderato (in mi bemolle maggiore)
Andante non troppo e con molta espressione (si minore)
Andante co moto (do diesis minore).
Perchè vederlo?
La stagione GOG si chiude con il recital pianistico di Grigory Sokolov. In tutte le sale del mondo ogni suo concerto è considerato un momento di ascolto straordinario per la qualità e la ritualità dell’esecuzione musicale: Sokolov affronta il repertorio scelto come se volesse condurre l’ascoltatore verso la più naturale comprensione del brano interpretato, semplicemente ascoltandolo. Nel 2014 Sokolov ha iniziato la collaborazione con Deutsche Grammophon che ad oggi ha pubblicato tre registrazioni: la più recente, uscita nel 2017, include il Concerto K 488 di Mozart registrato a Salisburgo nel 2005 sotto la direzione di Trevor Pinnock ed il Terzo Concerto di Rachmaninov eseguito a Londra nel 1995 con Yan Pascal Tortelier alla direzione della BBC Philharmonic.
Ludwig van Beethoven
Sonata in do maggiore op. 2 n. 3
11 Bagatelle op. 119
Johannes Brahms
Klavierstücke op. 118
Klavierstücke op. 119
Galleria G. Mazzini, 1/1A
16121 - Genova
Tel 010 8698216 - Fax 010.8698213
info@gog.it
Data spettacolo:
Lunedi 12 dicembre 2022
Spettacolo terminato
Teatro Carlo Felice
Passo Eugenio Montale
Genova