Lunedì 4 dicembre, ore 20.30, al Teatro Carlo Felice si rinnova l'appuntamento della stagione concertistica 2023/2024 della Giovine Orchestra Genovese con Improclassica, concerto presentato dai musicisti Enrico Pieranunzi, Luca Bulgarelli e Mauro Beggio.
Nato a Roma nel 1949, pianista, compositore,
arrangiatore, Enrico Pieranunzi ha registrato più
di 70 CD a suo nome spaziando dal piano solo al trio, dal duo al
quintetto e collaborando, in concerto o in studio d’incisione, con
Chet Baker, Lee Konitz,
Paul Motian, Charlie Haden,
Chris Potter, Marc Johnson,
Joey Baron.
Pluripremiato come miglior musicista italiano nel Top
Jazz, annualmente indetto dalla rivista Musica
Jazz (1989, 2003, 2008) e come miglior musicista
europeo (Django d’Or, 1997) Enrico Pieranunzi ha portato la sua
musica sui palcoscenici di tutto il mondo.
Enrico Pieranunzi è l’unico musicista italiano di sempre ed uno dei
pochissimi europei ad aver suonato e registrato più volte nello
storico Village Vanguard di New York con Marc
Johnson and Paul Motian (Camjazz, 2010). Proprio per il
Live at The Village Vanguard con Marc Johnson e
Paul Motian (Camjazz, 2010) gli è stato assegnato nel 2014
l'Echo Jazz Award - equivalente tedesco dello
statunitense Grammy - come Best International Piano Player.
Enrico Pieranunzi ha composto diverse centinaia di brani, alcuni
dei quali sono ormai veri e propri standard suonati e incisi da
musicisti di tutto il mondo (“Night bird”, “Don’t
forget the poet”, “Fellini’s waltz”).
Luca Bulgarelli ha studiato basso elettrico e
contrabbasso. Ha vinto una borsa di studio alla prestigiosa
Università di Siena Jazz nel 1992 e si è laureato in Contrabbasso
presso il Conservatorio di Campobasso nel 1997.
Ha suonato in moltissimi e fra i più importanti Festival Jazz nel
mondo.
Luca Bulgarelli ha collaborato in studio e dal vivo con
numerosiartisti registrando oltre 70 album: fra
loro, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Paolo Fresu, Rita Marcotulli,
Danilo Rea, Stefano Bollani, Fabrizio Bosso. Anche nel
mondo della musica pop le collaborazioni sono svariate e
includono Mimmo Locasciulli, Francesco De Gregori, Beppe Servillo,
Paola Turci, Daniele Silvestri, Joe Barbieri, Gino Paoli e Sergio
Cammariere.
Come sound designer Luca Bulgarelli ha mixato e masterizzato
numerosi lavori discografici per diverse etichette.
Attualmente è docente di musica d’insieme e di contrabbasso presso
il Saint Louis College of Music.
Nel 1986, durante il seminario "Siena
Jazz", Mauro Beggio è stato notato da
Enrico Rava con il quale ha iniziato la carriera
professionistica nel 1987. Nello stesso anno con l’Enrico Rava
Quartet ha registrato il suo primo disco dal titolo
Animals.
Dall’inizio della sua carriera ha avuto modo di alternarsi tra
formazioni precostituite, quali Enrico Rava Quartet, Enrico
Pieranunzi Trio, Quartetto di Claudio Fasoli,
Gibellini-Tavolazzi-Beggio Trio, Lydian Sound Orchestra, Antonio
Faraò Quartet, Roberto Olzer Trio, e un intensa attività di
freelancer suonando con musicisti italiani e stranieri
come Johnny Griffin, Toots Thielemans, Lee Konitz, Palle
Danielsson, Franco Ambrosetti, Paul Bley, Franco D’Andrea, Guido
Manusardi, Stefano Bollani e molti altri.
Mauro Beggio ha insegnato nei Conservatori di Vicenza, Padova,
Mantova, Trieste, Rovigo e nei corsi di alta formazione della Siena
Jazz University.
Galleria G. Mazzini, 1/1A
16121 - Genova
Tel 010 8698216 - Fax 010.8698213
info@gog.it
Data spettacolo:
Lunedi 4 dicembre 2023
Teatro Carlo Felice
Passo Eugenio Montale
Genova