Da giovedì 2 a domenica 5 novembre, sul palco del Teatro Eleonora Duse, nell'ambito del Festival dell’Eccellenza al Femminile XIX edizione, approdano Lella Costa ed Elia Schilton con lo spettacolo Le nostre anime di notte tratto dall'omonimo romanzo di Kent Haruf, per la regia di Serena Sinigaglia.
Dalla penna di uno degli scrittori più apprezzati degli Stati Uniti, Kent Haruf, nasce la favola tutta contemporanea di Addie Moore e Louis Waters, protagonisti del romanzo Le nostre anime di notte, del 2015, che arriva in scena nella traduzione e adattamento di Emanuele Aldrovandi, con la regia di Serena Sinigaglia.
La storia è originale, come tutte quelle che Haruf ha ambientato nella immaginaria, eppure credibilissima cittadina di Holt, Colorado. Un giorno l’anziana vedova Addie si presenta inaspettatamente in casa del suo vicino Louis, anch’egli vedovo, con una proposta spiazzante e diretta: «Vuoi passare le notti da me?». Non si tratta di una proposta erotica, ma del tenero desiderio di ritrovare un’intimità notturna fatta di racconti, confessioni pronunciate sottovoce prima di cedere al sonno e piccoli gesti di premura. La cittadina di Holt non è però pronta a concedere un sogno d’amore a chi entra nel terzo tempo della vita.
Nei panni dei due anziani che si scelgono per “attraversare insieme la notte”, due magnifici interpreti, Lella Costa ed Elia Schilton, che con molta grazia ed ironia si fanno portatori della poesia di questo racconto delicato e incantevole, lasciandoci entrare nel loro nido, concepito dalla regista come una «camera da letto che si trasforma, si smonta, come se il loro incontro ponesse nelle giuste scatole i ricordi, anche quelli più amari, e aprisse lo sguardo verso orizzonti nuovi». Sinigaglia propone una «storia lieve, sussurrata nella notte. Niente urla, niente violenza, niente arroganza. Non si sgomita qui per affermare il proprio diritto ad esistere, tutto qui è in punta di piedi, delicato, mite. Un vero balsamo per chi si sente stritolato da questo mondo strillone e brutale».
Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria 010 5342 300
https://teatronazionalegenova.it/
teatro@teatronazionalegenova.it
Data spettacolo:
Da giovedi 2 novembre 2023 a domenica 5 novembre 2023
Teatro Eleonora Duse
Via Nicolò Bacigalupo, 6
Genova