Da mercoledì 8 a venerdì 10 maggio, il Teatro Eleonora Duse mette in scena La zattera dei morti di Harald Mueller, per la regia di Daniela Ardini e l'interpretazione di Alessio Zirulia, Francesco Patanè, Paolo Portesine e Rita Castaldo.
Una favola post-atomica e distopica, giocata su diversi registri linguistici: quattro esseri umani, tre uomini e una donna, si incontrano nella Germania del 2050, ormai distrutta da catastrofi ambientali e nucleari. Decidono di mettersi in viaggio, su una zattera, per discendere il fiume Reno per raggiungere Xanten, città neutronizzata quarant’anni prima (ovvero oggi), e perciò toxi-clean e body-empty. Sembra restare poco di umano in quelle quattro figure, almeno all’inizio di questa vicenda, se non l’istinto, il senso d’angoscia e i loro linguaggi: ognuno cerca di sfuggire alla paura proprio con un particolare atteggiamento linguistico.
Racconta la regista, Daniela Ardini: «Lentamente avviene un avvicinamento esistenziale fra i quattro personaggi che è anche e soprattutto un avvicinamento linguistico. La zattera è pervasa di umori grotteschi e di un senso di attesa assoluzione: non la città di Xanten reale o come topos utopico, ma il ritrovamento di Xanten in sé stessi costituisce la conclusione “positiva” del dramma. Il testo ha molti temi portanti: le conseguenze della crisi ambientale, la paura della vita e della morte, la solidarietà come recupero dei valori umani, il contrasto generazionale… Tutto trasmesso in una forma moderna, provocatoria, e senza far mancare sprazzi di comicità».
L’autore, Harald Mueller, nato nel 1934 – spiega la dramaturga Michaela Bürger – ha fatto i più svariati lavori prima di diventare drammaturgo e scrittore. Poco frequentato in Italia, Mueller debutta, nel 1970, con Großer Wolf ma ottiene riconoscimenti mondiali con le commedie Stille Nacht (74) e appunto con La zattera, del 1986, che vanta numerosi allestimenti e la traduzione in dodici lingue.
Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria 010 5342 300
https://teatronazionalegenova.it/
teatro@teatronazionalegenova.it
Data spettacolo:
Da mercoledi 8 maggio 2024 a venerdi 10 maggio 2024
Teatro Eleonora Duse
Via Nicolò Bacigalupo, 6
Genova