L'ORESTE QUANDO I MORTI UCCIDONO I VIVI

Da martedì 9 a giovedì 11 aprile, presso il Teatro Eleonora Duse è in scena Claudio Casadio con L’Orestequando i morti uccidono i vivi, spettacolo di Francesco Niccolini, per la regia di Giuseppe Marini.

Ma che forza stralunata e dirompente ha L’Oreste scritto da Francesco Niccolini e interpretato, da par suo, da Claudio Casadio, attore protagonista in cinema e teatro, dal timbro vocale anomalo e inconfondibile, dalla presenza imponente e al tempo stesso di una fragilità commovente.

Oreste vive in una misera stanza di quello che – lo scopriremo – è il Manicomio dell’Osservanza di Imola. E la sua storia è tante storie, anche perché, con la regia attenta di Giuseppe Marini, impasta ricordo, sogno, fantasia, realtà e immaginazione, ombre e fumetti del mondo in cui si muove questa figurina d’uomo che da trent’anni è rinchiuso non solo nella cella manicomiale, ma anche nel suo proprio privatissimo universo mentale, nel suo continuo oscillare tra passato e presente, tra immaginazione e realtà. Oreste è uno sempre allegro, che canta, che disegna, che scrive lettere d’amore a una fidanzata conosciuta a un “festival per matti” a Lucca; è uno che parla con i dottori, gli infermieri: parla con chi c’è e con chi non c’è, come Ermes, il suo compagno di stanza, altro “internato” in manicomio. Peccato però che l’Ermes non esista.

L’Oreste è un racconto impastato di Romagna, con un linguaggio terrigno e forte, ma anche divertente e poetico, che in qualche modo potrebbe rimandare al fortunato Repertorio dei matti di Ermanno Cavazzoni. Scrive l’autore: «I sogni dell’Oreste, i suoi incubi, i suoi desideri e gli errori di una vita tutta sbagliata trasformano la scenografia e il teatro classico in un caleidoscopio di presenze che solo le tecniche del Graphic Novel Theatre rendono realizzabile: un impossibile viaggio tra Imola e la luna».

Altri spettacoli dello stesso organizzatore


Teatro Nazionale di Genova

Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria  010 5342 300 

https://teatronazionalegenova.it/

teatro@teatronazionalegenova.it

Data spettacolo:

Da martedi 9 aprile 2024 a giovedi 11 aprile 2024

Info sala

Teatro Eleonora Duse

Via Nicolò Bacigalupo, 6
Genova