Da giovedì 11 a domenica 14 gennaio, sul palco del Teatro Eleonora Duse approda Arturo Cirillo con Ferdinando, spettacolo di Annibale Ruccello. L'attore e regista è in scena con Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Riccardo Ciccarelli.
Arturo Cirillo, da sempre molto sensibile alla scrittura del compianto Annibale Ruccello, torna a confrontarsi con la scrittura del drammaturgo napoletano, riportando in scena Ferdinando, dopo le fortunate prove con Le cinque rose di Jennifer e L’ereditiera.
Ferdinando è quello che si potrebbe definire un dramma storico, ambientato come è nell’agosto 1870, alla caduta del Regno delle Due Sicilie. La baronessa borbonica Donna Clotilde nella sua villa vesuviana si è “ammalata” di disprezzo per il nuovo re sabaudo e per l’Italia piccolo-borghese in arrivo. A fare da infermiera all’ipocondriaca nobildonna è Gesualda, cugina povera e inacidita dal nubilato, ma segreta amante di Don Catellino, prete di famiglia corrotto e vizioso. Sarà il giovane Ferdinando a far saltare il sottile equilibrio.
Arturo Cirillo, presentando il suo lavoro, scrive: «Logica ed inconsueta, allo stesso tempo, mi appare la decisione di portare in scena Ferdinando. Logica perché riconosco in Ruccello un mio autore, sul quale sono tornato più volte, e con spettacoli per me importanti. Ma la scelta mi appare inconsueta, poiché per me Ferdinando è sempre stato legato allo spettacolo che curò l’autore, avvalendosi della grande interpretazione di Isa Danieli… Un testo che mi è sempre apparso molto diverso da tutti gli altri, più realistico, un dramma con una struttura classica… Ma tutto l’aspetto storico mi è apparso una finzione, un teatro della crudeltà mascherato da dramma borghese. Mi pare che con Ferdinando, ancora una volta e ancora di più, Ruccello faccia fuori i generi, sessuali e spettacolari, per mettere in scena l’ambiguo e il sortilegio». Ad interpretare il ruolo di Donna Clotilde è la versatile e bravissima Sabrina Scuccimarra.
Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria 010 5342 300
https://teatronazionalegenova.it/
teatro@teatronazionalegenova.it
Data spettacolo:
Da giovedi 11 gennaio 2024 a domenica 14 gennaio 2024
Teatro Eleonora Duse
Via Nicolò Bacigalupo, 6
Genova