Da giovedì 8 a domenica 11 febbraio, al Teatro Eleonora Duse è in scena De Gasperi: l’Europa brucia di Angela Dematté. Lo spettacolo è diretto da Carmelo Rifici ed è interpretato da Paolo Pierobon con Francesco Maruccia, Emiliano Masala, Livia Rossi.
Nell’indagine che il Teatro Nazionale di Genova vuole fare su alcune tra le figure emblematiche del Novecento politico spicca l’omaggio che il regista Carmelo Rifici e la drammaturga Angela Demattè hanno fatto ad Alcide De Gasperi, affidandosi alla sicura interpretazione di un attore come Paolo Pierobon. «Prendendo la parola in questo consesso mondiale sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro di me…». Queste le parole che lo statista pronuncia alla Conferenza di Pace di Parigi il 10 agosto 1946. De Gasperi continuava: «Chi si fa interprete oggi del popolo italiano è combattuto da doveri apertamente contrastanti. Da una parte egli deve esprimere l’ansia, il dolore, l’angosciosa preoccupazione per le conseguenze del trattato, dall’altra riaffermare la fede della nuova democrazia italiana nel superamento della crisi della guerra e nel rinnovamento del mondo operato con validi strumenti di pace».
Alcide De Gasperi, dunque «l’uomo che era ed è antifascista, imprigionato per due anni a Regina Coeli – scrive il regista Carmelo Rifici – si carica di tutto il peso della storia fascista italiana per poterla traghettare verso altre possibilità, per poterla riscattare. Il suo linguaggio appare schietto, solido ed emotivo, più che politico».
Aggiunge Demattè: «Vogliamo indagare l’uomo in cerca di soluzioni razionali, concrete, pragmatiche che ha assorbito dalla sua terra, dalla sua lingua materna». Lo spettacolo, dunque, si propone di mettere in scena la statura e la complessità, le luci e le ombre di un uomo di altri tempi, che aderisce totalmente al suo compito politico tanto da non vedere più i confini tra sé e la nazione, tanto da caricarsene il peso, diventandone poi, inevitabilmente, artefice e vittima.
Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria 010 5342 300
https://teatronazionalegenova.it/
teatro@teatronazionalegenova.it
Data spettacolo:
Da giovedi 8 febbraio 2024 a domenica 11 febbraio 2024
Teatro Eleonora Duse
Via Nicolò Bacigalupo, 6
Genova