EDIPO RE

Venerdì 20 ottobre, ore 21, sul palco del Teatro Eleonora Duse, nell'ambito del Festival dell’Eccellenza al Femminile XIX edizione, è in scena  Edipo re di Sofocle da un'idea di Chiara Guidi in dialogo con Vito Matera, con Angela Burico, Chiara Guidi, Anna Laura Penna, Chiara Savoia.

«Nella tragedia sofoclea nulla di quanto viene detto è visto, e la peripezia si affida alla parola e al suono della voce. Lo chiede Edipo: “Voglio indagare su ogni parola”, per cui l’atto e il modo o la facoltà di parlare, la locutio, diventano immagine verbale e musicale, un corpo sottile, fatto di aria che conduce l’eroe all’agnizione».

Queste le parole con cui Chiara Guidi, autrice, attrice, regista (già fondatrice della Socìetas Raffaello Sanzio) espone il disegno alla base del suo Edipo re di Sofocle. Esercizio di memoria per 4 voci femminili, nato dal dialogo artistico con l’artista e scenografo Vito Matera. Continua Guidi: «Solo con la voce – la lettura di lettere, sillabe, vocali, consonanti che, come nei miti cosmogonici, nella loro unità minima e sonora portano il mistero della rappresentazione del mondo – Edipo scopre la verità del proprio destino: l’essere figlio immaginario di suo padre. Lo scopre con una voce che viene dalle viscere, da un interno che non può in nessun modo coincidere con quanto l’occhio può vedere e capire. La bocca si apre. La voce esce e, con il suo suono, riconduce l’enigma a sé stesso complicandolo».

Altri spettacoli dello stesso organizzatore


Teatro Nazionale di Genova

Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria  010 5342 300 

https://teatronazionalegenova.it/

teatro@teatronazionalegenova.it

Data spettacolo:

Venerdi 20 ottobre 2023

Info sala

Teatro Eleonora Duse

Via Nicolò Bacigalupo, 6
Genova