Da venerdì 8 a domenica 10 marzo, presso il Teatro Ivo Chiesa è in scena La madre di Florian Zeller, diretto da Marcello Cotugno e interpretato da Lunetta Savino e Andrea Renzi, Niccolò Ferrero, Chiarastella Sorrentino.
È velocemente diventato uno degli autori più amati del teatro e del cinema mondiale: il francese Florian Zeller, poco più che quarantenne, si è saputo imporre – fino alla conquista di un meritatissimo premio Oscar per la sceneggiatura originale con il suo The Father (Il padre) nel 2020 – riscuotendo successo sui migliori palcoscenici internazionali. Così, il Teatro Nazionale di Genova ha deciso di tributare un omaggio a Zeller, presentando due produzioni italiane, Il figlio (2018) e La madre (2010).
Ne La madre Zeller indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. La partenza del figlio, ormai adulto, viene vissuta dalla donna come un vero e proprio tradimento, come abbandono del nido, a cui si aggiunge una decadenza dell’amore coniugale in atto da tempo. «Anna, la madre, è ossessionata da una realtà multipla, una sorta di multiverso della mente, in cui le realtà si sdoppiano creando un’illusione di autenticità costante in tutti i piani narrativi – scrive il regista Marcello Cotugno – il mondo di Anna è un luogo in cui lei non si riconosce più, isolata da un ménage familiare che l’ha espulsa. Ma la responsabilità di questa solitudine non sta forse anche nell’aver rinunciato alla vita? Abdicare ai sogni, alle speranze e ai desideri unicamente per dedicarsi al proprio unico figlio maschio su cui riversare frustrazioni, rimorsi e ideali d’amore non è forse un cammino che inclina pericolosamente verso la disperazione?».
Sospesa tra ricordi e sogni, tra la brutalità del reale e una vertigine dell’inconscio, questa Madre diventa una figura emblematica di donna che si confronta con la vita. Ad interpretare questo delicato ruolo è la brava Lunetta Savino, attrice molto amata e apprezzata, cui si affiancano l’ottimo Andrea Renzi, con Niccolò Ferrero e Chiarastella Sorrentino.
Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria 010 5342 300
https://teatronazionalegenova.it/
teatro@teatronazionalegenova.it
Data spettacolo:
Da venerdi 8 marzo 2024 a domenica 10 marzo 2024
Teatro Ivo Chiesa
Viale Duca D'Aosta Emanuele Filiberto
Genova