CECITA'

Mercoledì 17 aprile, presso il Teatro Ivo Chiesa è in scena Cecità, del coreografo Virgilio Sieni, performance interpretata da Jari Boldrini, Claudia Caldarano, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo, Emanuel Santos.

Prende come riferimento il bellissimo e struggente romanzo di José SaramagoCecità, la nuova creazione di Virgilio Sieni per sei interpreti e un cane. È un lavoro di grande importanza, per il coreografo fiorentino, perché «con Cecità si esplora quello stato di mancanza che risveglia la vita delle cose, facendole sbalzare fuori dalla quotidianità, ricercando un’essenza che ricorda che prima di tutto siamo natura, una natura che reagisce a noi, capace di distruggere noi». La vicenda, narrata dal Premio Nobel portoghese, racconta di una improvvisa epidemia che rende tutti ciechi: in una città fantomatica, tutti repentinamente perdono la vista, sommersi da un bagliore di bianco. Tutti, tranne la dolente figura della Moglie del medico condannata a vedere tutto.

Il contagio è una grande metafora per raccontare le dinamiche e le contraddizioni di un mondo non troppo dissimile dal nostro. Sieni continua dunque la sua instancabile ricerca sulla poetica del gesto e del corpo umano: «In questo poema della morte e della sofferenza, il corpo avanza con tutta la sua biologia e le emozioni emergono da gesti nuovi, ritrovati, reimparati. Gli interpreti, come testimoni di questo evento, si ritrovano a toccare lo spazio, a essere toccati dai luoghi, ad ascoltare le tracce del suolo e le onde sonore che vagano nell’aria… I comportamenti disperati, desueti, drammatici, malvagi, alla deriva, selvaggi, rispondenti all’istinto animale agiscono come uno scavo profondo portando alla luce ciò che è più umano come l’amicizia e la solidarietà».

Su musiche originali, la danza «nasce da un ritorno allo spostamento, da una migrazione interiore. Il corpo e le sue parti divengono sede di una assoluta ripartenza, fino a sentirsi in una profonda e complice simbiosi tra esistenti».

Altri spettacoli dello stesso organizzatore


Teatro Nazionale di Genova

Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria  010 5342 300 

https://teatronazionalegenova.it/

teatro@teatronazionalegenova.it

Data spettacolo:

Mercoledi 17 aprile 2024

Info sala

Teatro Ivo Chiesa

Viale Duca D'Aosta Emanuele Filiberto
Genova