Mercoledì 3 e giovedì 4 gennaio, Teatro Gustavo Modena inizia il nuovo anno con la messa in scena di L'asino e il bue, spettacolo scritto e interpretato da Ascanio Celestini.
Nelle storie di Ascanio Celestini vi è spesso l’apparizione di qualcuno che potrebbe essere definito un santo: laico, certo, ma che ha modo suo fa anche miracoli. Un santo non da calendario, ma marginale, di periferia, a volte tonto, bistrattato, povero. Santi che combattono per la vita, giorno dopo giorno, magari in quei luoghi banali o sconquassati in cui passiamo senza renderci conto che là, proprio in quelle periferie, in quelle discariche c’è lui o lei, con le stimmate della santità. Celestini ascolta, osserva, e poi racconta. Con quella sua cadenza un po’ romanesca, con quel suo incedere inventando immagini su immagini, con quella sua immediata schiettezza, continua a condividere tante storie che sono anche una contro-storia d’Italia. Nel nuovo lavoro affronta un altro racconto: popolare, divertente, aguzzo come tutti i suoi.
Scrive Celestini: «Francesco si chiama Giovanni. Nasce da una madre francese quando il padre sta in Francia a vendere stoffe pregiate. Così lo chiamano “francesco”, insomma un figlio francese che si legge tanti libri della letteratura cavalleresca. Diventa cavaliere o vorrebbe diventarlo, va in guerra, ma finisce in galera. Quando esce dal carcere deve ricostruire le case dei nobili che il popolo ha cacciato da Assisi e impara a fare il muratore. Così diventa il santo che impara a ricostruire la Chiesa di Dio in terra. Ma se Francesco nascesse nel 1982 invece che ne nel 1182? Se tornasse povero in un parcheggio di un supermercato? Quale presepio farebbe tra i cassonetti dell’immondizia?».
Dopo il grande successo di Museo Pasolini, continua dunque l’indagine nella memoria collettiva e individuale, attraverso quelle figure emblematiche e controverse che hanno contribuito a creare l’identità del nostro paese.
Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria 010 5342 300
https://teatronazionalegenova.it/
teatro@teatronazionalegenova.it
Data spettacolo:
Da mercoledi 3 gennaio 2024 a giovedi 4 gennaio 2024
Teatro Gustavo Modena
Piazza Gustavo Modena, 3
Genova