SVELARSI

Martedì 21 e mercoledì 22 novembre, ore 20.30, presso la Sala Mercato, nell'ambito Festival dell’Eccellenza al Femminile XIX edizione, è in scena Svelarsi, spettacolo diretto di Silvia Gallerano, con Giulia Aleandri, Elvira Berarducci, Smeralda Capizzi, Benedetta Cassio, Livia De Luca, Chantal Gori, Giulia Pietrozzini, Silvia Gallerano con la voce di Greta Marzano e il contributo di Serena Dibiase.

La nuda verità dei corpi è la potente essenza di questo Svelarsi, nato da una scrittura non solo di parole, ma soprattutto fisica, e rivolta «a un pubblico esclusivamente di donne (cis, trans e non binarie): «Tutte quelle che si sentono e definiscono donne». La risposta a un profondo e diffuso senso di «umiliazione, di mutilazione, di invisibilità» è il comune – e dolente – denominatore di queste storie di soprusi, spesso ben celati dall’insidioso radicarsi della cultura patriarcale che invade il quotidiano di ogni donna, sin dall’infanzia.

È con queste parole che la regista e attrice Silvia Gallerano, alla guida di un nutrito e potente cast di sole donne che con grande generosità si mettono a nudo – metaforicamente e letteralmente – presenta un lavoro che fatica a definire univocamente: «Si tratta di una chiamata. Risponde chi se la sente. Non è per tutti. È per chi ha voglia di incontrarci. Non ci mostriamo come animali di uno zoo. Accogliamo chi è interessata a rispecchiarsi. Ci sono parole. Tante. Che coprono, che proteggono i corpi. E poi ci sono i corpi. Così come li guardiamo allo specchio quando ci svegliamo. Prima di camuffarli per camminare in mezzo agli altri. Sai quando si dice: immagina una persona che ti fa paura mentre è nuda. Per smontarla. Per vedere che è composta dagli stessi pezzi che compongono te. Ecco, noi ci spogliamo proprio. I nostri pezzi li mostriamo tutti. E come i nostri corpi mostrati a pezzi, così si presenta il lavoro. Una composizione di quadri, fatti di immagini e parole. Una successione di tappe, per arrivare ad assemblare i giusti pezzi, per trovargli una collocazione, una visione».

Altri spettacoli dello stesso organizzatore


Teatro Nazionale di Genova

Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria  010 5342 300 

https://teatronazionalegenova.it/

teatro@teatronazionalegenova.it

Data spettacolo:

Da martedi 21 novembre 2023 a mercoledi 22 novembre 2023

Info sala

Sala Mercato

Piazza Gustavo Modena, 3
Genova