Venerdì 10 e sabato 11 novembre, presso la Sala Mercato, nell'ambito del Festival dell’Eccellenza al Femminile XIX edizione è in scena The Bacchaedi spettacolo di Elli Papakonstantinou, Chloe Tzia Kolyri e Kakia Goudeli, sul palco Vasilis Boutsikos, Georgios Iatrou, Hara Kotsali, Ariah Lester, Lito Messini e Aris Papadopoulos.
Metaverso, mito, inclusione: questi i tre poli attorno ai quali ruota la pièce Bacchae. Una performance queer. In questa creazione, frutto di una ampia coproduzione internazionale, la rinomata regista, drammaturga e attivista, Elli Papakonstantinou, già conosciuta e apprezzata a Genova con i suoi precedenti lavori, Traces of Antigone e Eros. La nuova produzione è una rilettura in chiave queer delle Baccanti di Euripide, la tragedia del dio “ibrido” per eccellenza.
Nell’affascinante dialogo tra mito, politica, filosofia di genere, la fondatrice della compagnia ODC Ensemble si avvale di un approccio inedito al testo greco per provocare e invitare il pubblico alla riflessione intorno alla labilità dei confini sociali, geografici, ideologici, epistemologici, linguistici. La tragedia diviene dunque il tramite per affrontare e sovvertire le opposizioni maschile / femminile, umano / bestiale, vita / morte, realtà / finzione.
«Come regista, seguo i flussi di testo, musica dal vivo, videoarte e danza alla ricerca di un nuovo linguaggio performativo. E lo spettacolo è l’esito di questi flussi. Queer rappresenta una nuova estetica: un brano pop con esplosioni di opera classica, un pezzo di danza con fermezza nel cuore, un concerto cinematografico. È una tragedia greca nel metaverso» spiega l’artista.
Al centro del palco, un sismografo registra le vibrazioni della terra e dei danzatori, diretti da Cristophe Beranger e Jonathan Pranlas Descours, trasformandolo in uno strumento musicale. La commistione tra teatro, opera, cultura queer, arti visive, un sound design interattivo e la sperimentazione musicale di Ariah Lester, concorrono in maniera autentica alla creazione di questa conturbante esperienza immersiva.
Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria 010 5342 300
https://teatronazionalegenova.it/
teatro@teatronazionalegenova.it
Data spettacolo:
Da venerdi 10 novembre 2023 a sabato 11 novembre 2023
Sala Mercato
Piazza Gustavo Modena, 3
Genova