MIO PADRE, UN MAGISTRATO. STORIA DI ROCCO CHINNICI

Sabato 28 ottobre, ore 21, presso il Teatro Sociale Camogli è in scena Mio padre, un magistrato. Storia di Rocco Chinnici ucciso dalla mafia raccontata dalla figlia, di e con Clara Costanzo. Musiche originali dal vivo con Roberto Izzo al violino.

Lo spettacolo, scritto e interpretato da Clara Costanzo, è liberamente ispirato al libro È così lieve il tuo bacio sulla fronte, scritto da Caterina Chinnici e dedicato al padre Rocco, giudice pioniere dell’antimafia, assassinato da Cosa Nostra il 29 luglio 1983 con una Fiat 126 imbottita di tritolo. Il violino di Roberto Izzo (“Gnu Quartet”) accompagna in scena Clara che, come se fosse Caterina, racconta la storia di suo papà: Rocco Chinnici, un eroe, un martire, ma soprattutto un uomo, un marito, un padre. La sua storia, attraverso lo sguardo amorevole e addolorato della figlia, assume una forza emotiva ed una autenticità eccezionali nella quotidianità dei grandi ideali, del duro lavoro e dei gesti concreti della vita di ogni giorno.

Le note inedite del violino e del canto danno voce struggente a quanto non è possibile esprimere a parole, evocando, con partecipe emozione, fatti storici, esistenze umane e atmosfere musicali in una variazione di linguaggi che trasfigura la biografia storica in una forma nuova.


Teatro Sociale di Camogli

Piazza Giacomo Matteotti, 5, 16032 Camogli GE

http://www.teatrosocialecamogli.it/

info@teatrosocialecamogli.it

Data spettacolo:

Sabato 28 ottobre 2023

Info sala

Teatro Sociale di Camogli

Piazza Giacomo Matteotti, 5
16032 Camogli Genova