AL CONTRARIO

Venerdì 10 marzo 2023 (ore 17.30), alla Sala Mercato, il primo appuntamento con Teatro aperto, la nuova rassegna, ideata da Elisabetta Pozzi, per scoprire insieme al pubblico la migliore drammaturgia contemporanea. Si parte con la lettura scenica di Al contrario di Lluïsa Cunillé i Salgado, un testo di sorprendente attualità firmato da una delle maggiori autrici europee e ambientato in un teatro municipale, dapprima chiuso per debiti e successivamente dato alle fiamme.

Un testo di sorprendente attualità, scritto nel 2013 da una delle maggiori autrici del teatro europeo, è ambientato in un teatro municipale, dapprima chiuso per debiti e poi dato inesorabilmente alle fiamme. Tra provini improvvisati e progetti irrealizzabili, tra fiumi di whisky e real-politik, Al contrario è una storia divertente e amara, che vede come protagonisti la direttrice del teatro della città, lo scenografo nonché suo ex-marito, l’amante di lui, la sorella sindaca e, per un incredibile finale, addirittura il drammaturgo norvegese Henrik Ibsen. E su tutti aleggiano due domande: cosa fare di un teatro? Quanto possono intrecciarsi vita e teatro?

Direzione artistica Elisabetta Pozzi
drammaturgia sonora e coordinamento tecnico Daniele D’Angelo
con gli allievi del Master della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato”.

Teatro aperto è prodotto in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano, con la direzione artistica di Elisabetta Pozzi. Drammaturgia sonora e coordinamento tecnico sono curati da Daniele D’Angelo.


Teatro Nazionale di Genova

Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria  010 5342 300 

https://teatronazionalegenova.it/

teatro@teatronazionalegenova.it

Data spettacolo:

Venerdi 10 marzo 2023

Spettacolo terminato

Info sala

Sala Mercato

Piazza Gustavo Modena, 3
Genova