Al Teatro Sociale di Camogli, nella serata di sabato 28 gennaio 2023, alle ore 21, c'èatteso ritorno del Musicattore® Luigi Maio, dove, per l’occasione, porterà in scena Inferno da camera - Dante in 3D, opera in cui la recitazione delle terzine dantesche si innesta alle melodie che Maio, citando Liszt, Puccini, Berlioz, Paganini e se stesso, ha affidato al Trio Malebranche, composto da Filippo Bogdanovic (violino), Delfina Parodi (violoncello) ed Enrico Grillotti (pianoforte).
Una vera e propria fantasia dantesca, dedicata ai passi più rappresentativi della prima cantica: intrecciando parole e note in un unico flusso teatral-musicale, il Musicattore® dà corpo e voce al Conte Ugolino, a Caronte, a Dante, a Virgilio, a Paolo e Francesca, a Ulisse, fino ai diavoli attaccabrighe dei Malebranche. Uno spettacolo evocativo, dove il linguaggio poetico si fa tutt’uno con quello musicale.
Forte di successi nazionali ed esteri (dal Teatro Duse di Genova alla Scuola musicale di Fiesole, dal Ristori di Verona al Goldoni di Livorno, replicato in collaborazione con la sede genovese della Società Dante Alighieri), “Inferno da Camera” è valso a Maio il Premio Dante Alighieri 2021 del CISI (Centro Internazionale di Studi Italiani dell’Università di Genova), «quale più emozionante interprete di Dante». Come spiega il professor Roberto Sinigaglia, Presidente del CISI, «si è voluto dare un significativo riconoscimento a un artista di grande rilievo, che ha ottenuto successi anche a livello internazionale». Lo spettacolo è dedicato alla memoria del Maestro Federico Ermirio, grande compositore e didatta nonché direttore artistico del Festival Sibelius, scomparso pochi giorni fa.
Piazza Giacomo Matteotti, 5, 16032 Camogli GE
http://www.teatrosocialecamogli.it/
info@teatrosocialecamogli.it
Data spettacolo:
Sabato 28 gennaio 2023
Spettacolo terminato
Teatro Sociale di Camogli
Piazza Giacomo Matteotti, 5
16032 Camogli Genova