Sarebbe dovuto salire sul palcoscenico del Teatro Sociale di Camogli il 22 ottobre 2022. Ma pochi giorni prima si è ammalato di Covid e il concerto è stato rimandato a data da destinarsi. La data è arrivata e GeGè Telesforo può finalmente esibirsi al “Sociale”: venerdì 3 marzo 2023, alle ore 19.30, per il ciclo Aperitivo a Teatro, l’artista presenterà un nuovo progetto che può considerarsi un ritorno alle sue origini musicali.
Il pluridecorato vocalist foggiano, polistrumentista, compositore, produttore discografico, divulgatore, autore e conduttore dei programmi musicali radio e tv tra i più amati dagli appassionati di musica del nostro paese, torna discograficamente e in concerto con un personale tributo al blues e al suono delle formazioni del periodo jazz-groovy fine anni ’50 della Blue Note Records. GeGè Telesforo–BIG MAMA, è questo il titolo del nuovo album prodotto per l’etichetta Groove Master Edition, in distribuzione internazionale dalla prossima primavera, con alcuni singoli che anticiperanno la pubblicazione nei primi mesi del 2023. Con BIG MAMA, GeGè Telesforo vuole anche celebrare il music club romano più attivo e amato dai musicisti dalla fine degli anni ’80 fino alla sua definitiva chiusura a causa della pandemia. Spiega il musicista: “Ho sentito il ’richiamo della foresta’, dopo avere sognato, durante la pandemia, di suonare uno shuffle-blues irresistibile al Big Mama di Trastevere con tutti i miei amici presenti. Duke Ellington diceva: – Questa sera, vi suoneremo dei blues, e alcuni...non blues! – Bene. Questo è quello che faremo anche noi”. Il tutto in attesa della nuova pubblicazione discografica su tutte le piattaforme digitali e in vinile, con un organico composto da alcuni fra i migliori talenti italiani della nuova generazione: Matteo Cutello (tromba), Giovanni Cutello (sax alto), Christian Mascetta (chitarre), Vittorio Solimene (organo, pianoforte e tastiere), Michele Santoleri (percussioni).
Prima del concerto, alle ore 17, durante il sound-check in teatro, GeGé e la sua band incontrano e interagiscono con giovani musicisti che fanno parte della Filarmonica di Chiavari e della Scuola Musicale Banda Città di Camogli. L’incontro è una tappa del progetto “Il Jazz va Scuola”, ideato e organizzato dall’omonima associazione nazionale (IJvas), composta da didatti, musicisti, pedagogisti e musicologi, accreditata dal Miur nel Piano delle Arti e presente nel Forum nazionale per l’Educazione Musicale.
Piazza Giacomo Matteotti, 5, 16032 Camogli GE
http://www.teatrosocialecamogli.it/
info@teatrosocialecamogli.it
Data spettacolo:
Venerdi 3 marzo 2023
Spettacolo terminato
Teatro Sociale di Camogli
Piazza Giacomo Matteotti, 5
16032 Camogli Genova