Sabato 19 novembre 2022, alle ore 21, al Teatro Garage è in programma lo spettacolo Nel nome di Maria di Chiara Gambino, anche interprete insieme ad Alba Sofia Vella; il titolo fa parte della Rassegna G.E.T Giovani Eccellenze Teatrali, un progetto in collaborazione con l'associazione culturale La Chascona dedicato ai nuovi scenari del teatro emergente. Lo spettacolo, ispirato alla vicenda che portò alla morte il giovane poliziotto Calogero Zucchetto per mano della mafia, è vincitore del "Premio Mauro Rostagno 2021" nelle categorie Miglior Spettacolo e Miglior attrice e classificato come miglior spettacolo al "Festival dell'ultima luna d'estate 2021".
Lo spettacolo trae spunto e rielabora un fatto di cronaca mafiosa avvenuto a Palermo il 14 novembre del 1982 e che portò alla morte del giovane poliziotto siciliano Calogero Zucchetto, che in quel periodo si occupava di mafia e, in particolare, collaborava alla ricerca dei latitanti. Il punto di vista dello spettacolo è della fidanzata Maria Lo Bello, tormentata negli anni successivi alla perdita dalla domanda: “Sarebbe potuto andare diversamente?”. Per tutta la durata dello spettacolo, la protagonista risponde inconsapevole a questa domanda, con un flusso di coscienza verace e ironico, fragile e disincantato, raccontando l’incontro, e inseguito l’amore che l’ha portata a fidanzarsi con Calogero (Lillo per gli amici) Zucchetto.
Una giovane donna seduta insieme al pubblico in teatro, pronta per assistere alla pièce teatrale si trova d’improvviso catapultata nel mondo di Maria, nel suo tempo, scoprendo e ricordando insieme a lei la vergogna per una Palermo martoriata dalla guerra mafiosa, ma anche la nascita di un amore pratico e sognante con cui poter progettare un futuro. La colonna portante dello spettacolo è il concetto di Tempo-Spazio che si trasforma di continuo, portando il pubblico avanti e indietro nella storia e nei luoghi in cui questa vicenda si è svolta. I personaggi vivono in uno spazio semivuoto, mutevole e multiforme che tende all’onirico, l’elemento sonoro composto da Domenico Gargano crea l’habitat volutamente rarefatto adatto per la loro rappresentazione.
via Repetto 18 r , Genova
Tel. 010 511447 - 010 8994976
info@teatrogarage.it
Data spettacolo:
Sabato 19 novembre 2022
Spettacolo terminato
Teatro Garage
Via Paggi, 43
Genova