Sabato 26 novembre, alle ore 27, e domenica 27 novembre 2022, alle ore 16, a un mese dal Natale, il Teatro Sociale Camogli ospita il balletto natalizio per eccellenza: Lo Schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Ispirato a una novella di Alexandre Dumas padre, che a sua volta si era rifatto a un racconto dello scrittore visionario tedesco Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, Lo Schiaccianoci fu composto nel 1891-92 e da allora è sempre presente nei cartelloni di tutti i teatri del mondo. Un capolavoro senza tempo, che ha resistito all’adattamento a ogni tipo di linguaggio, dai fumetti al cinema, come accade solo ai classici.
A Camogli Lo Schiaccianoci va in scena nella celebrata versione del Balletto di Milano, una delle più prestigiose compagnie di danza italiane, presieduta e diretta artisticamente da Carlo Pesta. Uno Schiaccianoci firmato da due giovani, il coreografo Federico Veratti e lo scenografo Marco Pesta, che hanno cercato di rinnovare l’eterna favola di Natale pur rispettandone lo spirito di fondo e gli elementi che la caratterizzano, senza i quali non sarebbe Schiaccianoci.
Gli autori hanno spostato l'ambientazione negli anni '20, ma i colori vivaci negli arredi e gli elegantissimi costumi sempre in stile mantengono inalterato il clima da fiaba natalizia dello Schiaccianoci originale. È una rivisitazione che nulla toglie alla magia della storia classica, perché in questo Schiaccianoci c’è tutto quanto il pubblico si aspetta: l'albero di Natale, la nevicata, l'allestimento e i costumi importanti, le scarpette a punta... Ma tutto con un pizzico di svecchiamento. Il risultato è un balletto brillante e ricco di verve, realizzato con gli occhi e il gusto di oggi.
Il frizzante primo atto scorre tra le danze dei genitori, quelle dei bambini vivacissimi e le inaspettate gag tra il dispettoso Fritz e Drosselmeyer. Gli insoliti costumi dei topi e dei soldatini nella consueta battaglia, un paesaggio innevato dal sapore impressionista, per la sempre attesa danza dei candidi fiocchi di neve, infondono un’originalità particolarmente apprezzata dal pubblico e dalla critica. Il secondo atto, dopo le belle danze del divertissement e l'esplosione di gioia e colori del famoso “Valzer dei fiori”, culmina in uno spettacolare grand pas de deux ricco di virtuosismi mozzafiato, che mette in luce le eccezionali caratteristiche tecniche e artistiche dei ballerini protagonisti.
Piazza Giacomo Matteotti, 5, 16032 Camogli GE
http://www.teatrosocialecamogli.it/
info@teatrosocialecamogli.it
Data spettacolo:
Sino a domenica 27 novembre 2022
Spettacolo terminato
Teatro Sociale di Camogli
Piazza Giacomo Matteotti, 5
16032 Camogli Genova