CLITEMNESTRA

All'interno del programma dela Festival dell'Eccellenza al Femminile XVIII edizione NEXT GENERATION WOMEN / ICONE, va in scena al Teatro Duse lo spettacolo Clitemnestra. L'evento è venerdì 18 novembre 2022.

«Ho dimestichezza con l’odore della morte e del sangue…». Così incomincia la narrazione al pubblico contemporaneo di Clitemnestra, regina di Micene e assassina di Agamennone suo marito, scritta per il Teatro Stabile d’Abruzzo da Luciano Violante. È un canto nel dolore di una madre che ha subito l’ingiusto sacrificio di Ifigenia per mano dell’ambizioso padre, è un canto della purificazione perché condannata a vagare nell’eterno nulla, al fine di emendare un omicidio non accettabile nell’alveo del moderno patriarcato occidentale.

Luciano Violante, da tempo studioso del mito classico e del suo messaggio alla modernità, ha dato vita ad un testo poetico di grande bellezza, il racconto di una donna che attende il momento del riscatto (o della vendetta?) con pazienza e fermezza per un tempo così lungo da essere inconcepibile per il pensiero maschile. A dare voce al personaggio sarà Viola Graziosi, interprete di grande sensibilità e talento, protagonista di importanti spettacoli di teatro classico e contemporaneo, premio Actress of Europe 2020 con Ofelia Suite, diretta dal regista Giuseppe Dipasquale.

Assassina per vendetta o assassina per giustizia? È la questione posta da Violante nel disegnare la sua Clitemnestra, che viaggia dal mito alla contemporaneità sorretta da un fraseggio tragico che scolpisce le parole sulla declinazione di una storia di un esilio perpetuo post mortem.

Durata dello spettacolo: 1 ora circa. Venerdì 18 novembre, al termine dello spettacolo, avrà luogo l'incontro Processo Clitemnestra, donna sola e ribelle con l'autore Luciano Violante, magistrato, accademico, parlamentare già Presidente della Camera dei Deputati.


Teatro Nazionale di Genova

Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria  010 5342 300 

https://teatronazionalegenova.it/

teatro@teatronazionalegenova.it

Data spettacolo:

Venerdi 18 novembre 2022

Spettacolo terminato

Info sala

Teatro Eleonora Duse

Via Nicolò Bacigalupo, 6
Genova