La scrittura comica, beffarda e implacabile di David Foster Wallace. Un maestro indiscusso della scena come Daniel Veronese. E un titolo che non lascia affatto indifferenti. Brevi interviste con uomini schifosi va in scena giovedì 30 e venerdì 31 marzo 2023 al Teatro Ivo Chiesa, con l'interpretazione di Lino Musella e Paolo Mazzarelli.
Uno degli scrittori più amati degli Stati Uniti. Un regista argentino, maestro indiscusso della scena sudamericana. Due attori strepitosi. E un titolo, che senza dubbio colpisce. Ecco Brevi interviste a uomini schifosi di David Foster Wallace, che arriva in scena con la regia di Daniel Veronese e l’interpretazione davvero micidiale di Paolo Mazzarelli e Lino Musella.
È uno sguardo feroce, implacabile, quello di Foster Wallace, che con humor mai complice, dà vita a micro-racconti che svelano, con aguzza drammaticità, la condizione del maschio contemporaneo. Quel che emerge è un affresco comico, grottesco e doloroso di perversioni e meschinità, di ambizioni e violenze, di fallimenti e cinismo: esserini deboli o strafottenti, incapaci di capire o di parlare nella loro relazione con l’altro sesso. Sono ritratti che compongono un polittico di voci e vite, còlti in un quotidiano sempre sull’orlo della tragedia. C’è quello che insulta la moglie che lo sta lasciando, quello che vanta la propria capacità di trovare quella “che ci sta”; quello che sfrutta una deformità per far colpo…
Relazioni deviate e tossiche per una galleria di nuovi mostri, insomma, che Veronese compone con lucidità drammaturgica: traspone quei monologhi, quelle voci tutte maschili, in dialoghi tra uomo e donna, ma chiama due uomini a interpretare tutti i ruoli. Musella e Mazzarelli rispondono con straordinaria e calibrata adesione. Parlando dei due protagonisti, Gianfranco Capitta ha scritto sul Manifesto: «Esprimono una sorta di abilità diabolica di portare con forza e grazia il pubblico in quella ragnatela di violenza e ironia che quei rapporti ineluttabilmente si rivelano essere». Per quanto sia stato scritto nel 1999, una decina d’anni prima che lo scrittore mettesse fine alla sua vita, questo Breve interviste a uomini schifosi supera il tempo, e guarda diritto al nostro presente.
Durata dello spettacolo: 80 minuti.
Produzione
Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, TPE Teatro Piemonte Europa,
Marche Teatro, FOG Triennale Milano Performing Arts,
Carnezzeria
Traduzione
Aldo Miguel Grompone e Gaia Silvestrini
Regia e drammaturgia
Daniel Veronese
Interpreti
Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Disegno luci
Marciano Rizzo.
Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria 010 5342 300
https://teatronazionalegenova.it/
teatro@teatronazionalegenova.it
Data spettacolo:
Sino a venerdi 31 marzo 2023
Spettacolo terminato
Teatro Ivo Chiesa
Viale Duca D'Aosta Emanuele Filiberto
Genova