LETTERE DA MOLTO LONTANO

Sabato 1° aprile 2023, al Teatro Modena, appuntamento con lo spettacolo Lettere da molto lontano. Di Elena Dragonetti e Simona Gambaro, liberamente ispirato all'opera di Toon Tellegen. Una sera d’estate, nell’angolo di un Parco, uno Scoiattolo, seduto in cima a una catasta di sedie e mobiletti, è impegnatissimo a scrivere lettere. Alla Balena, al Pinguino, al Grillo, ma in particolare alla sua “cara, carissima Formica”. Arriva un’altra lettera portata dal vento: l’Elefante chiede alla Chiocciola di poter danzare almeno una volta con lei sopra il suo guscio, solo pochi passi, è il suo desiderio più grande, quello di essere leggero, quello di essere come nessuno si aspetta che lui sia. Dietro una porta la Formica si prepara a partire, per un viaggio oltre l’orizzonte, per scoprire dove finisce il cielo…  Intanto l’indomani sarà il compleanno del Bosco e ci sarà una grande festa a cui tutti sono invitati.

Lo spettacolo di Elena Dragonetti Lettere da molto lontano si ispira all’opera di Toon Tellegen, acclamato autore olandese per l’infanzia paragonato al nostro Gianni Rodari. Tante storie, tanti personaggi buffi, timidi o sfrontati, in una giostra che alterna ironia, gioco, poesia. La narrazione si affianca al lavoro coreografico; gli attori ci trasportano in un mondo sospeso, abitato da animali curiosi e un po’ filosofi, capaci di parlare ai bambini quanto agli adulti in maniera tanto diretta da risultare disarmante. Cos’è “Domani”? Che forma ha il “Nulla”? Sono “Felice”? Cosa significa “Mancanza”? Le domande che ci pongono sono quelle di un bambino che, con occhi spalancati sul mondo o chiuso nei suoi pensieri, cerca di dare risposta ai semplici o complessi interrogativi della vita.

Gli spettatori più piccoli porteranno a casa una piccola scoperta di sé o una preziosa domanda da far girare nei propri pensieri; quelli più grandi, invece, si rispecchieranno nei racconti di questi animali che sembrano conoscere i desideri più intimi dell’animo umano. Il meraviglioso bosco di Tellegen, fatto di luci, tane, feste inattese o lungamente desiderate, diventa occasione per ritrovarsi, fare comunità ed essere festeggiati per come si è. 

Produzione
Teatro Nazionale di Genova
Regia
Elena Dragonetti
Interpreti
Simona Gambaro, Andrea Panigatti, Raffaella Tagliabue
Scene e costumi
Laura Benzi
Movimenti scenici e coreografici
Silvia Bennett
Luci
Davide Riccardi
Cast tecnico
assistente alla regia Chiara Giovannini
direttore di scena, macchinista /attrezzista Letizia Paternieri
fonico, elettricista Gabriele Repetto.


Teatro Nazionale di Genova

Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria  010 5342 300 

https://teatronazionalegenova.it/

teatro@teatronazionalegenova.it

Data spettacolo:

Sabato 1 aprile 2023

Spettacolo terminato

Info sala

Teatro Gustavo Modena

Piazza Gustavo Modena, 3
Genova