KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE

Al Teatro Modena, sabato 18 marzo 2023, va in scena Kafka e la bambola viaggiatrice (inizio spettacolo ore 19.30; spettacolo tout public, adulti e bambini dai 7 anni).

Crescere, cambiare, lasciare andare sono esperienze che appartengono a tutti noi. Premio Eolo 2022, lo spettacolo di Teatrodelleapparizioni affronta il tema delle separazioni e dell’abbandono attraverso una storia fantasiosamente vera, che vede un ritroso Franz Kafka trasformarsi in “postino delle bambole” in seguito all’inaspettato incontro con una bambina, disperata per la bambola che non trova più. Per consolarla, le dirà che non è andata persa, ma solo partita per un lungo viaggio e per ventuno giorni scriverà lettere in cui l’amata bambola racconta di posti lontani…

Raffinato mix di teatro d’attore e di figura, Kafka e la bambola viaggiatrice è una storia adulta che parla di nostalgia, inquietudini, vita che corre via; è una storia dell’infanzia che dice di stupori, occhi aperti sul mondo, vita che arriva tumultuosa e piena.

Produzione
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatrodelleapparizioni
Tratto dal romanzo
Kafka y la muñeca viajera di Jordi Sierra i Fabra
Regia
Fabrizio Pallara
Interpreti
Desy Gialuz e Valerio Malorni
Immagini video
Massimo Racozzi
Scene e costumi
Fabrizio Pallara e Luigina Tusini
Luci
Fabrizio Pallara e Simone Spangaro.

Altri spettacoli dello stesso organizzatore


Teatro Nazionale di Genova

Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria  010 5342 300 

https://teatronazionalegenova.it/

teatro@teatronazionalegenova.it

Data spettacolo:

Sabato 18 marzo 2023

Spettacolo terminato

Info sala

Teatro Gustavo Modena

Piazza Gustavo Modena, 3
Genova