CYRANO DE BERGERAC

Con date dal 14 al 26 febbraio 2023, al Teatro Gustavo Modena, va in scena lo spettacolo Cyrano de Bergerac. Cyrano de Bergerac, certo, ma anche Pinocchio e naturalmente, anche Domenico Modugno. Potrebbe sembrare strano, ma alla base del nuovo allestimento del classico di Rostand, per il regista e attore Arturo Cirillo, c’è un ricordo, un dolce filo che lega al passato e arriva al musical di Modugno e Caterine Spaak, che Cirillo vide da bambino a Napoli. Come pure è un viaggio nella memoria l’evocazione di Carmelo Bene e del suo Pinocchio, che va ad affiancarsi a quello, celebre, fatto per la televisione da Luigi Comencini.

Allora, questo spettacolo è uno sguardo davvero intimo, personale, del regista su Cyrano, un personaggio divenuto mito, al pari di Amleto e Don Chisciotte. «Il Cyrano che porto in scena - ha raccontato Cirillo a Laura Zangarini del Corriere della Sera - non è una riproposizione del musical di Modugno, ma una riscrittura che ho contaminato per “similitudini” tra nasi, con il Pinocchio di Collodi, e virato verso il Teatro Canzone con musiche da Edith Piaf a Fiorenzo Carpi, autore della colonna sonora del Pinocchio televisivo. Questo Cyrano è una madaleine proustiana, un viaggio nella memoria di un amore impossibile… Ho trovato nell’opera di Rostand similitudini con il primo romanzo di Elsa Morante, Menzogna e sortilegio: quello in cui si ritrovano invischiati i tre personaggi di Rostand cos’è se non un mondo di menzogne e sortilegi? Del capolavoro a smuovermi il cuore sono, ieri come oggi, le pieghe sentimental-esistenziali più che l’aspetto eroico. La spada del mio Cyrano è il naso, ad appassionarmi è la storia di un uomo infelice che per un attimo si illude, attraverso un corpo “terzo” di poter vivere un amore corrisposto».

Nelle eleganti scene di Dario Gessati, con i brillanti costumi di Gianluca Falaschi, Cyrano conferma dunque la straordinaria qualità della ricerca teatrale di Arturo Cirillo. Durata dello spettacolo: 1 ora e 45 minuti.

Produzione
Teatro Nazionale di Genova, Marche Teatro, Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
Adattamento e regia
Arturo Cirillo
Interpreti
(in o.a.) Arturo Cirillo, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Valentina Picello, Giulia Trippetta, Giacomo Vigentini
Scene
Dario Gessati
Costumi
Gianluca Falaschi
Luci
Paolo Manti
Musica originale e rielaborazioni
Federico Odling
Costumista collaboratrice
Nika Campisi
Assistente alla regia
Mario Scandale
Assistente alle scene
Eleonora Ticca.


Teatro Nazionale di Genova

Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria  010 5342 300 

https://teatronazionalegenova.it/

teatro@teatronazionalegenova.it

Data spettacolo:

Sino a domenica 26 febbraio 2023

Spettacolo terminato

Info sala

Teatro Gustavo Modena

Piazza Gustavo Modena, 3
Genova