DA PROMETEO-INDOMABILE è LA NOTTE

Da Prometeo-indomabile è la notte è uno spettacolo di e con Oscar De Summa, attore e autore tra i più apprezzati della scena italiana, che torna a Genova con questa produzione che coinvolge Teatro Metastasio di Prato, Arca azzurra produzioni, la Corte Ospitale ed è stata realizzata con il sostegno alla creazione di Fondazione Luzzati- Teatro della Tosse. Appuntamento al Teatro della Tosse da venerdì 13 a domenica 15 maggio 2022.

Lo spettacolo porta in scena oggi quattro personaggi del mito - Prometeo, Epimeteo, Pandora e l’Aquila -: Prometeo è Tea, ragazza che porta il fuoco del progresso, della tecnologia, dell’età, della passione. Epi è il fratello, motivo e causa per lei di dolore per la separazione, per l’inaspettato. Pandora è una donna affascinante, seducente, bellissima, che Epi conosce in rete, su un social qualunque. E poi l’Aquila, nella sua traduzione greca Aetòs, che rappresenta la vita quando si manifesta in modo inevitabile, mettendoci di fronte a scelte che non riusciamo o vogliamo fare.

Tea/Prometeo diventa figura chiave per decifrare il grande cambiamento del nuovo secolo; una giovane vita  che ha il fuoco che portano negli occhi i ragazzi, che  crede nel progresso, ne rimane vittima, lotta, sente in sé il fuoco della passione, dell’inclusione, del cambiamento, ma  deve  fare i conti con forze nuove che l’attraversano , la dirigono, la rendono performativa prima e la annichiliscono poi. La rivoluzione dell’informazione e il passaggio al digitale, capace di entrare nelle vite di ognuno di noi e modificarle nel profondo è una rivoluzione che, se per certi versi è auspicabile liberando l’uomo da molti pesi, per altri rivela le nostre paure più grandi: cadere nell’oblio, sentirsi inutili e dimenticati.

Donando il fuoco Prometeo decide di cambiare il destino degli uomini. Qual è oggi questo fuoco? Il vero fuoco necessario? Chi è in possesso di una conoscenza e decide o meno di diffonderla è in posizione prometeica, rischiando con la sua scelta di cambiare il corso della vita di qualcun altro. Vi è una parte di noi, indomabile come la notte, che guida in profondità il nostro passare qui e ci rende più o meno consapevoli delle scelte che compiamo. Per noi Prometeo è colui che alla notte si arrende, nella notte si ritrova e nella notte incontra l’Altro”.

Oscar De Summa

Di e con Oscar De Summa; e con Marina Occhionero, Luca Carbone, Rebecca Rossetti; regia Oscar De Summa; scene Francesco Fassone; luci Matteo Gozzi; assistente alla regia Tommaso Massimo Rotella; coordinamento tecnico dell’allestimento Guido Pastorino; elettricista Matteo Gozzi; fonico Marco Bolognesi; cura della produzione La Corte Ospitale; produzione Teatro Metastasio di Prato, Arca Azzurra Produzioni, La Corte Ospitale con il sostegno di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse.


Teatro della Tosse

Piazza Renato Negri 4, Genova
Tel 010.2487011 - Fax 010.2468746

http://www.teatrodellatosse.it

info@teatrodellatosse.it

Data spettacolo:

Sino a domenica 15 maggio 2022

Spettacolo terminato

Info sala

Teatro della Tosse

Piazza Renato Negri
Genova