VOYAGE OPTIQUE

Concerti, dj set e rappresentazioni artistiche di teatro, danza e circo, arricchite da installazioni di arte pubblica e arte visiva. Dopo il "Grand Opening" di giugno e "Fish&Djs" di luglio prosegue Performing Timeless, seconda e multidisciplinare parte della stagione 2021 di Electropark, festival di musica elettronica e arti performative di Genova. Domenica 31 ottobre (alle ore 20.30), in Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova (piazza Gustavo Modena 3), va in scena l'anteprima italiana di Voyage Optique di Martin Palisse e Cosmic Neman in collaborazione con Circumnavigando Festival. Uno spettacolo di circo e musica dalla Francia.

Duo francese composto dal giocoliere direttore del Sirque e dal compositore percussionista, accompagnati dall'artista delle luci Alice Dussart nel loro "Voyage Optique": un dispositivo scenico luminoso alla conquista poetica e fantastica dello spazio e del tempo, un invito ad abbandonarsi e cambiare prospettiva. Una performance plastica e sonora, circolare per grandi e piccoli. Spettacolo inserito anche nella stagione 2021 del Teatro Nazionale di Genova. In collaborazione con Sarabanda - Circumnavigando Festival. 

«Voyage Optique è un’autobiografia fantastica - racconta Alessandro Mazzone di Forevergreen.fm, direttore di Electropark - in un circo immaginifico, che unisce performance, giocoleria, musica, clownerie, arti plastiche e pittura. Un’anteprima italiana di un viaggio verso il futuro dell’artista stesso, in cui Palisse incontra un giocoliere post-futurista automatico in un dispositivo scenico luminoso, ispirato alle opere del pittore e scultore François Morellet e modellato dalle istallazioni sonore di Cosmic Neman».

Tra apparizioni, citazioni, racconti, immagini, Palisse evoca il passato primitivo e il futuro, accompagnato da un’onda musicale e poetica. «Volevo creare un fenomeno di espansione del tempo e dello spazio - spiega Martin Palisse - una tensione tra finito e infinito, assenza e presenza, realtà e finzione: tutte soglie che sono destinate a essere attraversate dall’immaginario dello spettatore. Volevo mettere in scena diversi livelli sovrapposti di un mondo eterogeneo. Starà al pubblico decidere se questa immagine, o quell’altra là, sono reali; se sono del presente o del passato… Vorrei portare ogni singolo spettatore a compiere assieme un viaggio nel tempo».

Altri spettacoli dello stesso organizzatore


Teatro Nazionale di Genova

Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria  010 5342 300 

https://teatronazionalegenova.it/

teatro@teatronazionalegenova.it

Data spettacolo:

Domenica 31 ottobre 2021

Spettacolo terminato

Info sala

Sala Mercato

Piazza Gustavo Modena, 3
Genova