IL RUMORE DEL SILENZIO

FESTIVAL TEATRI DELL’ESISTENZA - I EDIZIONE DEDICATO AD ANNA SOLARO

Il progetto Il rumore del silenzio nasce nel 2014 dalla collaborazione tra Centro Per non subire violenza e Teatro dell’Ortica con lo scopo di offrire uno spazio di laboratorio teatrale in cui poter rielaborare i propri vissuti attraverso una riscoperta corporea e una narrazione del sé, in cui lo spettacolo è solo il momento conclusivo di un percorso che intende favorire una diversa consapevolezza di sé. 

Madre nostra, l’ultima produzione del gruppo, al debutto il 25 novembre presso il Teatro della Tosse, si interroga sul senso dell’essere o non essere madre, su ciò che questo comporta; si pone di fronte al tema delle generazioni e delle trasmissioni generazionali di modelli, da madre a figlia; si propone di raccontare - in modo poetico e irriverente - le contraddizioni sul tema della maternità e sul ruolo sociale della madre; racconta intimamente di come si viene al Mondo e del rapporto che abbiamo con la Terra e con lo scavare.

A cura di Ilaria Piaggesi (Teatro dell'Ortica) e Romina Soldati (Centro Per non subire violenza)

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER