L'onorevole, il poeta e la signora

Lorenzo Flaherty, Francesco Branchetti, Isabella Giannone sono i protagonisti dell’esilarante commedia “L'onorevole, il poeta e la signora” di Aldo De Benedetti, diretta dallo stesso Francesco Branchetti.

Sabato 13 dicembre alle ore 21 al Teatro Govi di Genova

 Una commedia esilarante questa del grande commediografo romano Aldo De Benedetti, conosciutissima anche all’estero. Una commedia grottesca e attualissima.

Un onorevole, Leone, è molto attratto da Paola, un’elegante e scaltra giornalista.

Una sera l’onorevole riesce ad invitarla a casa ma non combinerà nulla, la donna lo provocherà ma lo metterà continuamente in imbarazzo. Andata via la giornalista, Leone scopre che in casa sua si è introdotto un uomo, Piero un poeta squattrinato che, nascosto dietro la tenda, ha ascoltato le sue conversazioni.

Da questo incontro casuale si determineranno una serie di eventi che cambieranno la vita dei due uomini ed è un susseguirsi di qui pro quo, di equivoci esilaranti con scambio di persona che avranno imprevedibili conseguenze, non tutte piacevoli e di incontenibile ilarità.

Una fitta trama di allusioni, riferimenti, scambi, dispetti e ricatti nella quale è l’intelligenza a mostrarsi nei suoi aspetti più divertenti.

Una commedia dalla costruzione impeccabile che assicura quella teatralità cara a De Benedetti. Una rappresentazione dei salotti dell’Italia pieni di uomini di mezzo potere, girotondi di relazioni, svendita di talento vero o presunto, ambizioni: uno specchio di una società a noi ancora purtroppo molto attuale.

Un’ analisi di un gioco dell’identità, dello scambio sociale che rischia di essere il male dei nostri giorni in questo caos sociale e politico che stiamo vivendo. La regia intende restituire la straordinaria capacità dell’autore di indagare, di analizzare e raccontare la banalità, il quotidiano, l’inutilità delle convenzioni e la retorica spietata dei rapporti in un balletto esilarante tra i personaggi.

 Lo spettacolo si avvale nel ruolo dell’Onorevole dell’ interpretazione di Lorenzo Flaherty, attore che  ha costruito la sua fama sulla qualità delle sue interpretazioni ed ha lavorato con i maggiori registi e attori italiani e stranieri del calibro di Irene Papas, Ben Gazzara, Maria Schneider, Hanna Schygulla, John Savage, Annie Girardot, Frank Finle, nel ruolo del Poeta dell’interpretazione di Francesco Branchetti che ha ricevuto alcuni tra i maggiori premi del teatro italiano e che può vantare nel suo curriculum di attore grandi interpretazioni e tanti ruoli da protagonista; ha recitato accanto a grandi attori nazionali ed internazionali come Bruno Ganz, Laurent Terzieff, Aurore Clément, Barbara De Rossi, Roberto Herlitzka etc… , ed è stato diretto da molti registi di fama internazionale e come regista ha diretto autentici mostri sacri del cinema e del teatro tra cui Gabriele Ferzetti, Pino Micol e moltissimi altri; nel ruolo della Signora dell’interpretazione di Isabella Giannone, attrice che ha al suo attivo una lunga carriera tra teatro, cinema e tv, ricoprendo sempre ruoli da protagonista nei maggiori teatri italiani.

 Appuntamento Sabato 13 dicembre al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.

 Biglietti da 14 a 16 € + diritti di prevendita disponibili sul sito internet del Teatro o presso le biglietterie fisiche in:

·       (Teatro Govi) via Pastorino 23 R il giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30

·       (YeaWea Academy) via Rela 7r tutti i giorni dalle 15:30 alle 21:30, il martedì e il giovedì anche il mattino dalle ore 10

Per informazioni:

Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R

Tel:     010 74 04 707            Mail:   biglietteria@teatrogovi.it   Web:            www.teatrogovi.com

Autore: Aldo De Benedetti

Interpreti: Lorenzo Flaherty, Francesco Branchetti, Isabella Giannone

Musiche: Pino Cangialosi

Regia: Francesco Branchetti

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER