22/11/2025
21:00
Teatro Rina e Gilberto Govi
Sabato 22 novembre alle ore 21 al Teatro Govi di Genova
SOGNANDO GLI ANNI ’60 non è solo un concerto né un musical, ma una sorta di “macchina del tempo” musicale che porterà lo spettatore in viaggio tra le note dei successi senza tempo.
Lo Spettacolo unisce i supporti multimediali (proiezioni di materiale video e fotografico) a quelli fisici (scenografia ricreata nei minimi dettagli e strumentazione d’epoca originale).
Un attento e studiato uso delle luci di scena in puro stile teatrale e i costumi realizzati fedelmente o risalenti all'epoca completano le fedeli esecuzioni live dei brani.
Lo Show si articola in due tempi suddivisi in quattro atti intervallati da contributi video originali di materiale storico con interviste INEDITE ed ESCLUSIVE ai veri protagonisti di quegli anni, coloro che hanno vissuto e contribuito a creare e rendere eterno il mito degli Anni '60.
Questo aspetto eleva lo spettacolo su un piano fortemente culturale, oltre ad essere un vero e proprio concerto live divertente e coinvolgente.
Gli atti rappresentano le varie fasi del decennio '60/'70 e, oltre che per le canzoni, si distinguono per costumi, scenografie e luci.
L'esperienza musicale è completa: si ascoltano i più grandi successi del Festival di Sanremo, le hit del Cantagiro, i brani degli esordi dei “complessi beat” fino agli sfrenati balli dell'epoca: Twist e Shake.
RIEVOCARE è La parola d'ordine di questo spettacolo.
Lo scopo è ricordarci che in passato siamo stati capaci di superare con gioia e spensieratezza il più buio momento vissuto dalla società contemporanea, cioè la difficile ripresa dopo la Seconda Guerra Mondiale, concentrando le energie nella ricostruzione dei valori che ci rappresentano.
Tutto questo è avvenuto anche grazie alla canzone italiana: quella delle melodie, del bel canto e dei testi d'amore in un primo momento... quella del cambiamento e dell'innovazione in seguito.
Un decennio che ha lasciato il segno in chi lo ha vissuto e in chi lo avrebbe voluto vivere.
CAST:
Daniela Ciani – voce
Ha ereditato la passione per la musica degli anni‘60 dal padre il quale, già all’età di 15 anni, incideva come cantante solista per la CAR, nota etichetta discografica del tempo.
Daniela inizia a studiare musica nel 1997, seguendo corsi di tecnica vocale jazz. Dal 2009 fa parte della compagnia teatrale Magnoprog con cui si esibisce in tutta Italia nei musical “The Rocky Horror Picture Show” e “Hair”. Nel 2011 fa parte della band di Cecco e Cipo della quale è la voce femminile. Incide con loro il brano “Non voglio dire” con cui il duo toscano vince l’edizione del 2016 di X Factor Extrafactor su Sky. Ha dato vita, insieme a Riccardo Bagnoli, ai Baluba Shake, con i quali si esibisce in numerosi concerti in tutta Italia.
Riccardo Bagnoli voce-basso elettrico- chitarra acustica
Cantante e polistrumentista. Ha iniziato lo studio della musica all'età di 12 anni come sassofonista. Negli anni ha approfondito lo studio di: chitarra, basso elettrico, pianoforte e canto moderno. Si è esibito nei più importanti teatri e club italiani: Arena di Verona, Parco della Musica Roma, Teatro della Luna ed il Teatro Nazionale di Milano, Politeama Genovese, Gran Teatro Geox di Padova, club Blue Note di Milano e molti altri.
Festival: "Umbria Jazz Winter", "Festival Show", "Musicultura".
Programmi televisivi e radiofonici su reti RAI e MEDIASET: "DOMENICA IN","I SOLITI IGNOTI", "DOMENICA LIVE".
Fa parte del cast nel ruolo di Paul McCartney dei due show più affermati e riconosciuti, a livello italiano ed europeo, tribute band dei Beatles "The Beatbox" e “ Beatlstory” con tournée in: Francia, Germania, Belgio, Grecia, Romania, Russia, Usa, Australia, Nuova Zelanda, Giordania, Oman.
Nel 2022 docente di canto moderno presso il "Pistoia Blues Clinics"(Pistoia Blues Festival). Dal 2020 al 2023 docente di canto moderno della Scuola di Musica “Labella School”. Insieme a Daniela Ciani è il fondatore dei Baluba Shake.
Selina Nardi voce
Inizia lo studio del canto con prestigiose insegnanti come Titta Nesti e Mia Fracassini con la quale inizia un percorso di musical.
Contemporaneamente intraprende gli studi presso il D.A.M.S. di Firenze, laureandosi in Storia degli strumenti musicali. Nei primi anni del 2000 entra a far parte della band punk- rock DDR, con la quale incide due album che permettono al gruppo di girare in numerosi locali d’Italia e della Germania. Nel 2009 si presta come voce demo di autori per importanti cantanti come Renato Zero e Loredana Bertè. Dal 2018 fa parte del cast dei Baluba Shake.
Andrea Valle piano-organi-tastiere
Ha studiato con gli affermati musicisti: Antonino Sringo (Pianoforte), Leonardo Pieri (Pianoforte), Nico Gori (Clarinetto e Sassofono). Pianista e tastierista, Laurea in Pianoforte Jazz c/o il Conservatorio di Fiesole (FI). Esperienze lavorative nella musica Pop, Rock, Swing, jazz e classica maturata lavorando in tutta Europa, Giappone e Cina.
Pianista per la compagnia COSTA CROCIERE dal 2018 al 2020.
Esperienza, nel corso dei tre anni, sulle navi Costa Venezia, Costa Magica, Costa Fascinosa. Esperienza lavorativa presso il prestigioso Casino di Monte Carlo nel 2022.Docente di pianoforte della scuola “Labella School” dal 2021.
Mario Marmugi batteria
Ha iniziato lo studio della batteria da adolescente e proseguito gli studi con il noto jazzista Alessandro Fabbri. Alle proprie spalle ha una lunga attività concertistica durante la quale ha collaborato con importanti musicisti della scena italiana ed internazionale come Nik Becattini e Carl Verheyen dei Supertramp
Dal 1992 svolge attività privata di insegnante di Batteria. Attualmente insegna al "Pistoia Blues Clinics", (Pistoia Blues Festival).
Ha fatto parte de "La Combriccola del Blasco", storica tribute band di Vasco Rossi. Dal 2008 è il primo ed unico batterista dei Baluba Shake.
Guido Cinelli voce-chitarra elettrica- chitarra acustica
Ha studiato musica negli Stati Uniti presso il Barklee College of Music di Boston ed il Musician Institute di Los Angeles. Ha fatto parte di varie formazioni, tra i quali i "4 Gatti" che nel 2006 sono stati scelti per la colonna sonora del film "Raccontami una storia" con Elenoire Casalegno. Assieme ai "Gatti Roventi" ha partecipato (2009 2010) alla trasmissione televisiva "Striscia la domenica", versione domenicale del noto programma "Striscia la notizia", su Canale 5.
Dal 2010 al 2018 ha fatto parte di The Beatbox, tributo ai Beatles, esibendosi all'Umbria Jazz Festival, all'Arena di Verona, al Parco della musica di Roma, Teatro della Luna Milano e tournèe in Germania, Francia, Belgio, Romania, Svizzera e Russia. Dal 2017 si è unito ai Baluba Shake.
Appuntamento sabato 22 novembre al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.
Sabato 22 novembre alle ore 21 al Teatro Govi di Genova
SOGNANDO GLI ANNI ’60 non è solo un concerto né un musical, ma una sorta di “macchina del tempo” musicale che porterà lo spettatore in viaggio tra le note dei successi senza tempo.
Lo Spettacolo unisce i supporti multimediali (proiezioni di materiale video e fotografico) a quelli fisici (scenografia ricreata nei minimi dettagli e strumentazione d’epoca originale).
Un attento e studiato uso delle luci di scena in puro stile teatrale e i costumi realizzati fedelmente o risalenti all'epoca completano le fedeli esecuzioni live dei brani.
Lo Show si articola in due tempi suddivisi in quattro atti intervallati da contributi video originali di materiale storico con interviste INEDITE ed ESCLUSIVE ai veri protagonisti di quegli anni, coloro che hanno vissuto e contribuito a creare e rendere eterno il mito degli Anni '60.
Questo aspetto eleva lo spettacolo su un piano fortemente culturale, oltre ad essere un vero e proprio concerto live divertente e coinvolgente.
Gli atti rappresentano le varie fasi del decennio '60/'70 e, oltre che per le canzoni, si distinguono per costumi, scenografie e luci.
L'esperienza musicale è completa: si ascoltano i più grandi successi del Festival di Sanremo, le hit del Cantagiro, i brani degli esordi dei “complessi beat” fino agli sfrenati balli dell'epoca: Twist e Shake.
RIEVOCARE è La parola d'ordine di questo spettacolo.
Lo scopo è ricordarci che in passato siamo stati capaci di superare con gioia e spensieratezza il più buio momento vissuto dalla società contemporanea, cioè la difficile ripresa dopo la Seconda Guerra Mondiale, concentrando le energie nella ricostruzione dei valori che ci rappresentano.
Tutto questo è avvenuto anche grazie alla canzone italiana: quella delle melodie, del bel canto e dei testi d'amore in un primo momento... quella del cambiamento e dell'innovazione in seguito.
Un decennio che ha lasciato il segno in chi lo ha vissuto e in chi lo avrebbe voluto vivere.
CAST:
Daniela Ciani – voce
Ha ereditato la passione per la musica degli anni‘60 dal padre il quale, già all’età di 15 anni, incideva come cantante solista per la CAR, nota etichetta discografica del tempo.
Daniela inizia a studiare musica nel 1997, seguendo corsi di tecnica vocale jazz. Dal 2009 fa parte della compagnia teatrale Magnoprog con cui si esibisce in tutta Italia nei musical “The Rocky Horror Picture Show” e “Hair”. Nel 2011 fa parte della band di Cecco e Cipo della quale è la voce femminile. Incide con loro il brano “Non voglio dire” con cui il duo toscano vince l’edizione del 2016 di X Factor Extrafactor su Sky. Ha dato vita, insieme a Riccardo Bagnoli, ai Baluba Shake, con i quali si esibisce in numerosi concerti in tutta Italia.
Riccardo Bagnoli voce-basso elettrico- chitarra acustica
Cantante e polistrumentista. Ha iniziato lo studio della musica all'età di 12 anni come sassofonista. Negli anni ha approfondito lo studio di: chitarra, basso elettrico, pianoforte e canto moderno. Si è esibito nei più importanti teatri e club italiani: Arena di Verona, Parco della Musica Roma, Teatro della Luna ed il Teatro Nazionale di Milano, Politeama Genovese, Gran Teatro Geox di Padova, club Blue Note di Milano e molti altri.
Festival: "Umbria Jazz Winter", "Festival Show", "Musicultura".
Programmi televisivi e radiofonici su reti RAI e MEDIASET: "DOMENICA IN","I SOLITI IGNOTI", "DOMENICA LIVE".
Fa parte del cast nel ruolo di Paul McCartney dei due show più affermati e riconosciuti, a livello italiano ed europeo, tribute band dei Beatles "The Beatbox" e “ Beatlstory” con tournée in: Francia, Germania, Belgio, Grecia, Romania, Russia, Usa, Australia, Nuova Zelanda, Giordania, Oman.
Nel 2022 docente di canto moderno presso il "Pistoia Blues Clinics"(Pistoia Blues Festival). Dal 2020 al 2023 docente di canto moderno della Scuola di Musica “Labella School”. Insieme a Daniela Ciani è il fondatore dei Baluba Shake.
Selina Nardi voce
Inizia lo studio del canto con prestigiose insegnanti come Titta Nesti e Mia Fracassini con la quale inizia un percorso di musical.
Contemporaneamente intraprende gli studi presso il D.A.M.S. di Firenze, laureandosi in Storia degli strumenti musicali. Nei primi anni del 2000 entra a far parte della band punk- rock DDR, con la quale incide due album che permettono al gruppo di girare in numerosi locali d’Italia e della Germania. Nel 2009 si presta come voce demo di autori per importanti cantanti come Renato Zero e Loredana Bertè. Dal 2018 fa parte del cast dei Baluba Shake.
Andrea Valle piano-organi-tastiere
Ha studiato con gli affermati musicisti: Antonino Sringo (Pianoforte), Leonardo Pieri (Pianoforte), Nico Gori (Clarinetto e Sassofono). Pianista e tastierista, Laurea in Pianoforte Jazz c/o il Conservatorio di Fiesole (FI). Esperienze lavorative nella musica Pop, Rock, Swing, jazz e classica maturata lavorando in tutta Europa, Giappone e Cina.
Pianista per la compagnia COSTA CROCIERE dal 2018 al 2020.
Esperienza, nel corso dei tre anni, sulle navi Costa Venezia, Costa Magica, Costa Fascinosa. Esperienza lavorativa presso il prestigioso Casino di Monte Carlo nel 2022.Docente di pianoforte della scuola “Labella School” dal 2021.
Mario Marmugi batteria
Ha iniziato lo studio della batteria da adolescente e proseguito gli studi con il noto jazzista Alessandro Fabbri. Alle proprie spalle ha una lunga attività concertistica durante la quale ha collaborato con importanti musicisti della scena italiana ed internazionale come Nik Becattini e Carl Verheyen dei Supertramp
Dal 1992 svolge attività privata di insegnante di Batteria. Attualmente insegna al "Pistoia Blues Clinics", (Pistoia Blues Festival).
Ha fatto parte de "La Combriccola del Blasco", storica tribute band di Vasco Rossi. Dal 2008 è il primo ed unico batterista dei Baluba Shake.
Guido Cinelli voce-chitarra elettrica- chitarra acustica
Ha studiato musica negli Stati Uniti presso il Barklee College of Music di Boston ed il Musician Institute di Los Angeles. Ha fatto parte di varie formazioni, tra i quali i "4 Gatti" che nel 2006 sono stati scelti per la colonna sonora del film "Raccontami una storia" con Elenoire Casalegno. Assieme ai "Gatti Roventi" ha partecipato (2009 2010) alla trasmissione televisiva "Striscia la domenica", versione domenicale del noto programma "Striscia la notizia", su Canale 5.
Dal 2010 al 2018 ha fatto parte di The Beatbox, tributo ai Beatles, esibendosi all'Umbria Jazz Festival, all'Arena di Verona, al Parco della musica di Roma, Teatro della Luna Milano e tournèe in Germania, Francia, Belgio, Romania, Svizzera e Russia. Dal 2017 si è unito ai Baluba Shake.
Appuntamento sabato 22 novembre al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.