 
                
                01/11/2025
21:00
Teatro Rina e Gilberto Govi
Sabato 1 novembre alle ore 21 al Teatro Govi di Genova
Pino Daniele, con la sua musica e i suoi versi, è stato fonte inesauribile di ispirazione per generazioni di artisti. La sua voce ha raccontato un’ identità collettiva, l’orgoglio di un popolo che si riconosceva nel suo talento e si nutriva della sua forza espressiva.
È riuscito a portare nel mondo una certa “Napoli”, fatta di verità, ritmo e poesia. Ma Pino è andato oltre: ha superato ogni barriera, geografica e stilistica, diventando patrimonio di tutti.
Peppe Quintale, come molti altri, ha imparato a suonare e a cantare con lui e grazie a lui. A distanza di anni, gli rende omaggio con questo concerto-spettacolo dal vivo, arricchito da un brano inedito scritto di suo pugno: Nisciuno comm' ’a ttè. un tributo sincero, un grazie sentito, nel linguaggio più vero che Pino conosceva: la musica.
Con Nessuno come te, grazie Pino, Quintale unisce le sue anime – quella di interprete, di uomo di spettacolo e di musicista – in un progetto che è al tempo stesso personale e collettivo, nato dal cuore e rivolto a tutti coloro che hanno amato, e continuano ad amare, Pino Daniele.
Con Peppe Quintale sul palco:
Tonino Scala – pianoforte e tastiere
Paolo Lucchese – chitarre
Vanni Patriarca – basso
Marco Porritiello – batteria
Biografia di Peppe Quintale
Peppe Quintale, è attore, autore, comico e conduttore televisivo. Dopo una lunga esperienza nei circuiti teatrali e cabarettistici, diventa noto al grande pubblico con programmi come Le Iene, Guida al campionato e Ciro, il figlio di Target, distinguendosi per ironia tagliente e grande presenza scenica. Parallelamente alla carriera televisiva, porta avanti da anni una profonda
passione per la musica, in particolare per il repertorio napoletano d’autore. Proprio questa passione lo ha portato a partecipare a The Voice Senior, dove ha riscosso grande apprezzamento per la sua interpretazione intensa e autentica.
Appuntamento sabato 1 novembre al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.
Sabato 1 novembre alle ore 21 al Teatro Govi di Genova
Pino Daniele, con la sua musica e i suoi versi, è stato fonte inesauribile di ispirazione per generazioni di artisti. La sua voce ha raccontato un’ identità collettiva, l’orgoglio di un popolo che si riconosceva nel suo talento e si nutriva della sua forza espressiva.
È riuscito a portare nel mondo una certa “Napoli”, fatta di verità, ritmo e poesia. Ma Pino è andato oltre: ha superato ogni barriera, geografica e stilistica, diventando patrimonio di tutti.
Peppe Quintale, come molti altri, ha imparato a suonare e a cantare con lui e grazie a lui. A distanza di anni, gli rende omaggio con questo concerto-spettacolo dal vivo, arricchito da un brano inedito scritto di suo pugno: Nisciuno comm' ’a ttè. un tributo sincero, un grazie sentito, nel linguaggio più vero che Pino conosceva: la musica.
Con Nessuno come te, grazie Pino, Quintale unisce le sue anime – quella di interprete, di uomo di spettacolo e di musicista – in un progetto che è al tempo stesso personale e collettivo, nato dal cuore e rivolto a tutti coloro che hanno amato, e continuano ad amare, Pino Daniele.
Con Peppe Quintale sul palco:
Tonino Scala – pianoforte e tastiere
Paolo Lucchese – chitarre
Vanni Patriarca – basso
Marco Porritiello – batteria
Biografia di Peppe Quintale
Peppe Quintale, è attore, autore, comico e conduttore televisivo. Dopo una lunga esperienza nei circuiti teatrali e cabarettistici, diventa noto al grande pubblico con programmi come Le Iene, Guida al campionato e Ciro, il figlio di Target, distinguendosi per ironia tagliente e grande presenza scenica. Parallelamente alla carriera televisiva, porta avanti da anni una profonda
passione per la musica, in particolare per il repertorio napoletano d’autore. Proprio questa passione lo ha portato a partecipare a The Voice Senior, dove ha riscosso grande apprezzamento per la sua interpretazione intensa e autentica.
Appuntamento sabato 1 novembre al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.