30/11/2025
ore 16,00
Teatro di Cicagna
A seguito di una verifica tavolare e catastale, si riscontra che la casa di Gino, da sempre abitata dalla sua famiglia, risulta essere del Marchese del Passero, morto da anni, di cui i nonni erano i mezzadri. La proprietà della casa andrà quindi ai parenti più prossimi del marchese che vengono cercati con un avviso in internet e che non tardano a farsi avanti. Gino, sapendo di non vantare alcuna parentela deve trovare il modo di dimostrare che è lui ad avere diritto di continuare ad abitare, ma cosa escogiterà? A questa situazione di fondo, si aggiungono problemi vari: la figlia lasciata dal fidanzato, il macellaio da pagare, un amico in cerca di moglie, e un equivoco che crea non poco imbarazzo….
A seguito di una verifica tavolare e catastale, si riscontra che la casa di Gino, da sempre abitata dalla sua famiglia, risulta essere del Marchese del Passero, morto da anni, di cui i nonni erano i mezzadri. La proprietà della casa andrà quindi ai parenti più prossimi del marchese che vengono cercati con un avviso in internet e che non tardano a farsi avanti. Gino, sapendo di non vantare alcuna parentela deve trovare il modo di dimostrare che è lui ad avere diritto di continuare ad abitare, ma cosa escogiterà? A questa situazione di fondo, si aggiungono problemi vari: la figlia lasciata dal fidanzato, il macellaio da pagare, un amico in cerca di moglie, e un equivoco che crea non poco imbarazzo….
Commedia dialettale in due atti di LOREDANA CONT
Regia di Ivo Pattaro
Commedia dialettale in due atti di LOREDANA CONT
Regia di Ivo Pattaro