Bambu

Bambu è un progetto di cui ALDES è promotore, produttore esecutivo e capofila, che mira allo sviluppo delle relazioni culturali con i paesi dell’Africa e del Medio Oriente facilitando la circolazione delle opere di artisti africani e medio orientali nel nostro paese. ALDES ritiene infatti sia importante offrire al pubblico la possibilità di incontrare il pensiero e le opere di artisti che operano in contesti culturali e sociali anche profondamente diversi da quelli europei così come è importante che artisti di altre culture conoscano e apprezzino il nostro paese. Lo strumento è la creazione di una rete costituita, da un lato, dai direttori di alcuni dei principali festival locali, e dall’altro da direttori di festival e rassegne italiane. Il Covid ha impedito che il progetto potesse avviarsi nei tempi che erano stati previsti. Nel 2023 e nel 2024 sono state messe a punto le fasi preliminari di costruzione del progetto che nell’ottobre 2025, nell’ambito del Romaeuropa Festival, avrà la sua presentazione istituzionale.

Al momento la rete dei partner africani annovera 5 operatori, rispettivamente di Mali, Nigeria, Sudafrica, Mozambico e Madagascar. La rete degli operatori italiani è invece ancora informale, ma annovera già dieci tra i più importanti enti di programmazione della danza, dalla Sicilia al Trentino, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia.

Un investimento nel futuro che si affianca a quello, in corso già da alcuni anni come, a esempio, il progetto “Tempi Moderni Mozambico” del 2024 – presentato nel programma di REC nell’autunno 2024-   sulla costruzione di relazioni e collaborazioni con la scena artistica extraeuropea.

NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA DI DANZA RESISTERE E CREARE 2025 REC25|FORME

un progetto a cura di Aldes/Roberto Castello

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER