19/11/2025
20.30
Teatro Akropolis
Leviathan di Lucien Castaing-Taylor e Véréna Paravel è un documentario sperimentale che immerge lo spettatore nella vita dei pescherecci industriali dell’Atlantico. Senza una narrazione tradizionale, il film mostra il lavoro, i movimenti e i suoni del mare attraverso immagini frammentarie e sensoriali, spesso girate direttamente sui corpi dei pescatori o sugli attrezzi. Un’esperienza intensa che fa percepire la pesca come un rituale fisico e brutale, in cui l’uomo e la natura si intrecciano in modo immediato e crudo.
Festival Internazionale del Cinema di Locarno – Premio della giuria FIPRESCI | RIDM Montréal – Migliore fotografia e miglior suono in un lungometraggio internazionale | Festival Internazionale del Cinema di Belfort – Grand Jury Award | Viennale – Standard Audience Award
Leviathan di Lucien Castaing-Taylor e Véréna Paravel è un documentario sperimentale che immerge lo spettatore nella vita dei pescherecci industriali dell’Atlantico. Senza una narrazione tradizionale, il film mostra il lavoro, i movimenti e i suoni del mare attraverso immagini frammentarie e sensoriali, spesso girate direttamente sui corpi dei pescatori o sugli attrezzi. Un’esperienza intensa che fa percepire la pesca come un rituale fisico e brutale, in cui l’uomo e la natura si intrecciano in modo immediato e crudo.
Festival Internazionale del Cinema di Locarno – Premio della giuria FIPRESCI | RIDM Montréal – Migliore fotografia e miglior suono in un lungometraggio internazionale | Festival Internazionale del Cinema di Belfort – Grand Jury Award | Viennale – Standard Audience Award
Regia, fotografia, montaggio, produzione Lucien Castaing-Taylor & Véréna Paravel
Produzione Sensory Ethnography Lab
Distribuzione Arrête Ton Cinéma
Regia, fotografia, montaggio, produzione Lucien Castaing-Taylor & Véréna Paravel
Produzione Sensory Ethnography Lab
Distribuzione Arrête Ton Cinéma