Arsura

Arsura è una sete che si genera grazie al vuoto, all’assenza, alla resistenza di un corpo solo in uno spazio vasto. Arsura è uno stato primordiale, uno specchio fedele della nostra ricerca, dove luce, colore, spazio, tempo e performer sono strumenti equivalenti da mettere in comunicazione per scolpire l’abitare. Del corpo viene celata l’identità nascondendo i profili e il volto poiché la persona diventi “figuro”, apparizione di una visione leggibile solo per la qualità dell’azione, immaginario in movimento. Il figuro appare e sparisce, come una sequenza cinematografica tagliata capace di disfare la consequenzialità narrativa e ritmica. Una presenza fantasmatica, un prodotto della fantasia e dell’immaginazione.

A SEGUIRE

Specie di spazi a cura di gruppo nanou

Da quest’anno un nuovo progetto di curatela arricchisce il festival: ICONE. A quattro artisti e compagnie è stato chiesto di accompagnare i loro lavori da momenti di approfondimento ispirati a un confronto diretto con un’opera, un autore, un concetto che hanno ritenuto e ritengono essenziale nel loro percorso. I quattro momenti che presentiamo sono performance, dialoghi, pratiche di laboratorio con cui diventa possibile definire un ulteriore piano di confronto con la ricerca e la creazione.

Nato come spazio di confronto delle visioni artistiche di Marco Valerio AmicoRhuena Bracci e Roberto Retturagruppo nanou nasce nel 2004 diventando luogo dove corpo, suono e immagine trovano un linguaggio comune nella coreografia, dando vita ad un’opera organica. Dal 2019 l’immaginario sonoro è affidato al musicista Bruno Dorella.  Negli anni la compagnia ha attraversano piazze importanti quali Fabbrica Europa, Santarcangelo Festival, Drodesera, Les Brigittines (Belgium), Unidram (Germany), Nu Dance Fest (Slovensko), La MaMa ETC (New York City, USA). Con il progetto Paradiso è finalista ai premi UBU 2022 nelle categorie “miglior spettacolo di danza” e “migliore scenografia”. Nel 2024, lo spettacolo redrum è vincitore ex-aequo ai Premi UBU 2024 nella categoria miglior spettacolo di danza.

Progetto e Coreografie Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci

Con Rhuena Bracci

Produzione Nanou Associazione Culturale, Rosa Shocking / Festival Tendance

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER