Dal 07/11/2025 al 08/11/2025
21.00
Teatro Il Sipario Strappato
Balcancier: Siamo tutti alla ricerca di un equilibrio, statico o dinamico, ma forse ci viene chiesto semplicemente di oscillare all’infi nito nel duale senza mai raggiungerlo.
Essence: Nell’era del virtuale e delle guerre, delle pandemie e dell’emergenza climatica, del consumismo e del capitalismo… ma anche dell’inizio all’era dell’Acquario ovvero l'era dello Spirito, l’Esigenza profonda che emerge in chi ha sviluppato una maggiore sensibilità grazie all’affinamento dei suoi strumenti spirituali, è quello di ritrovare e riconnettersi con la “sua” vera Essenza/Matrice per meglio attraversare questo percorso di ESISTENZA duale che ogni anima è chiamata a percorrere, imparando cosi a “vedere e vedersi” oltre le apparenze senza pregiudizi.
ESSENCE indaga infatti la delicata questione di cosa nonostante le apparenti diversità ci accomuna.
L’interrogativo se compreso nel suo senso più profondo porta all’assenza di pregiudizi, al rispetto tra i popoli, alla tolleranza e all’accoglienza della diversità intesa come risorsa. L’approdo finale è la scoperta di essere parte di una Matrice comune che ci lega indissolubilmente gli uni agli altri a brevi e lunghe distanze temporali e territoriali.
L’UNESCO dichiara infatti ad inizio Nuovo Millennio: Fonte di scambi, d’innovazione e di creatività, la diversità culturale è, per il genere umano, necessaria quanto la biodiversità per qualsiasi forma di vita. In tal senso, essa costituisce il patrimonio comune dell’Umanità e deve essere riconosciuta e affermata a beneficio delle generazioni future.
Insieme: Omaggio all’amore del corpo dell’uomo e della donna che nella loro diversità sono ugualmente perfetti.
Una ricerca sul tema dell’ambiguità dei sentimenti, del dualismo nell’amore che esplora la relazione tra maschile e femminile e la cura istintiva ed appassionata che lega due persone.
Balcancier: Siamo tutti alla ricerca di un equilibrio, statico o dinamico, ma forse ci viene chiesto semplicemente di oscillare all’infi nito nel duale senza mai raggiungerlo.
Essence: Nell’era del virtuale e delle guerre, delle pandemie e dell’emergenza climatica, del consumismo e del capitalismo… ma anche dell’inizio all’era dell’Acquario ovvero l'era dello Spirito, l’Esigenza profonda che emerge in chi ha sviluppato una maggiore sensibilità grazie all’affinamento dei suoi strumenti spirituali, è quello di ritrovare e riconnettersi con la “sua” vera Essenza/Matrice per meglio attraversare questo percorso di ESISTENZA duale che ogni anima è chiamata a percorrere, imparando cosi a “vedere e vedersi” oltre le apparenze senza pregiudizi.
ESSENCE indaga infatti la delicata questione di cosa nonostante le apparenti diversità ci accomuna.
L’interrogativo se compreso nel suo senso più profondo porta all’assenza di pregiudizi, al rispetto tra i popoli, alla tolleranza e all’accoglienza della diversità intesa come risorsa. L’approdo finale è la scoperta di essere parte di una Matrice comune che ci lega indissolubilmente gli uni agli altri a brevi e lunghe distanze temporali e territoriali.
L’UNESCO dichiara infatti ad inizio Nuovo Millennio: Fonte di scambi, d’innovazione e di creatività, la diversità culturale è, per il genere umano, necessaria quanto la biodiversità per qualsiasi forma di vita. In tal senso, essa costituisce il patrimonio comune dell’Umanità e deve essere riconosciuta e affermata a beneficio delle generazioni future.
Insieme: Omaggio all’amore del corpo dell’uomo e della donna che nella loro diversità sono ugualmente perfetti.
Una ricerca sul tema dell’ambiguità dei sentimenti, del dualismo nell’amore che esplora la relazione tra maschile e femminile e la cura istintiva ed appassionata che lega due persone.
Mandala Dance Company
regia e coreografie Paola Sorressa
con i danzatori della compagnia
Mandala Dance Company
regia e coreografie Paola Sorressa
con i danzatori della compagnia