LA PARTE MALEDETTA. VIAGGIO AI CONFINI DEL TEATRO. CARMELO BENE

La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro è un ciclo di film dedicati ad alcuni protagonisti del panorama delle arti performative che, percorrendo strade spesso molto distanti tra loro, hanno messo in crisi l’idea stessa di scena e di performatività. Hanno varcato i confini oltre i quali perde significato il sistema delle distinzioni specialistiche delle varie discipline: la danza, il teatro, la filosofia, la letteratura si rivelano per quello che sono, una serie di rappresentazioni che attingono ad una comune domanda di senso.

Tra le figure più controverse del Novecento teatrale, Carmelo Bene racconta i fondamenti della sua arte e il conflitto irrisolvibile col sistema del teatro e della cultura. La sua parte maledetta riguarda il paradosso della creazione nel teatro come nel cinema, nella musica e nella poesia, ovvero l’inevitabile incompiutezza dell’opera rispetto a quanto si può intuire e vivere oltre la letteratura, il linguaggio e la rappresentazione. Il film, attraverso le sole parole di Carmelo Bene, si addentra nel paradosso dell’irrappresentabilità, evocando i grandi temi della filosofia (ispirati da Schopenhauer, Nietzsche e Giorgio Colli tra gli altri) illuminanti per il mondo del teatro e dell’arte più in generale.

La proiezione verrà introdotta da una presentazione del regista Clemente Tafuri in dialogo con Viana Conti

Produzione: Teatro Akropolis, AkropolisLibri

Regia: Clemente Tafuri

Con: Valentina Beotti, Margherita Fabbri, Daniela Paola Rossi

Fotografia e montaggio: Clemente Tafuri, Luca Donatiello, Alessandro Romi

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER