Renato Donà, Giacomo Battarino

Concerti di Primavera

Evento IMG

21/06/2025

ore 17

GOG Giovine Orchestra Genovese

Renato Donà ha tenuto concerti con celebri ensemble nelle sale più prestigiose del mondo in più di quaranta Nazioni, fra U.S.A., Canada, Sud America, Europa, Africa e Asia.
Come solista ha collaborato con importanti orchestre, fra cui l’Orchestra Filarmonica di Bacau (Romania), con la quale ha eseguito il Concerto di Brahms, op. 77.
Ha eseguito il Concerto di Beethoven, op.61 con la Makris Symphony Orchestra di Belgrado nell’ambito di “MusicaRiva Festival” a Riva del Garda.
In qualità di direttore-solista ha eseguito “Le Stagioni” di Vivaldi presso il Palazzo dei Granduchi di Vilnius (Lituania), con un’orchestra costituita dai musicisti della “Kremerata Baltica”.
A Madrid (Auditorio Nacional de Música) Renato Donà ha eseguito opere del compositore Joan Valent (Grammy Award) per violino solo e come solista con l’Orquesta Filarmonía de Madrid, diretta da Christian Frattima.
Ha collaborato con artisti quali Mario Brunello, Enrico Dindo, Anthony Pay, Bruno Giuranna, Rocco Filippini, Enrico Bronzi, Domenico Nordio, Marco Rizzi, Andrea Lucchesini, Danilo Rossi e molti altri.
Ha suonato per diversi anni in duo con il pianista Aldo Ciccolini, con il quale ha anche realizzato un CD, che propone il principale repertorio francese di Sonate per violino e pianoforte (Franck, Debussy e Ravel).
Franco Gulli e Pinchas Zukerman hanno espresso attestazioni di grande stima, sotto il profilo artistico, nei suoi confronti ed il Premio Internazionale “Anassilaos” ha riconosciuto la sua attività didattica.
Renato Donà è titolare della cattedra di violino presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano e, per completare la sua formazione culturale, ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Storiche, con il massimo dei voti e la lode.

Giacomo Battarino ha suonato presso numerosi teatri in tutto il mondo, quali il Covent Garden Royal Opera House di Londra e la Merkin Concert Hall di New York, con i New York Chamber Virtuosi.
Le recenti tournée estere includono Salisburgo, Malmoe, Besançon, Copenhagen, Liverpool, Norimberga, Bucarest, Vilnius, Minsk, Zurigo, Lubiana, Helsinki, Belgrado, Nicosia, Varsavia, e numerose città degli Stati Uniti (Chicago, Boston, Cleveland, Los Angeles) e della Cina.
In Italia ha suonato a Milano, Roma, Genova, Torino, Bologna, Cagliari, Bari, Cremona, Brescia, Mantova, Parma.
La critica musicale sottolinea “la bellezza del suo tocco” (La Repubblica) ,“una spiccata maturità d’artista” (Il Corriere della Sera) e “una dirompente personalità che subito ti cattura e ti avvince” (Il Giornale).
Giacomo Battarino ha inciso per Delatour, Base Record, Classic Voice, De Vega, Dynamic, Phoenix Classics. L’ultimo CD per la Sheva Contemporary ha ricevuto ottime critiche (BBC Music Magazine) e 5 stelle dalla norvegese Klassisk Musikk.
Diplomatosi col massimo dei voti al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Giacomo Battarino è attualmente docente di Pianoforte del Conservatorio “N. Paganini” di Genova.
Tiene masterclass presso il Casalmaggiore International Festival, l’Universität Mozarteum di Salisburgo, la Liverpool University, il Cyprus College di Nicosia, la University of Lubiana Academy of Music, la Belarusian State of Music di Minsk e la Central National University di Pechino.

Renato Donà - violino

Giacomo Battarino - pianoforte

Musiche di Mozart e Strauss

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER