15/06/2025
16:00
Suq Genova Festival e Teatro
Lo spettacolo reinterpreta la celebre fiaba europea attraverso l’immaginario africano: qui non c’è il bosco, ma la savana; non il lupo, ma Buky la iena. Lingue, suoni e ritmi si intrecciano in un viaggio immersivo tra tradizione orale e contaminazioni contemporanee. La fiaba occidentale si riscrive nel dialogo con i racconti africani, rivelando la forza universale della narrazione. Perché, come diceva Propp, le fiabe sono simbolo dell’unità tra i popoli.
Biglietti in vendita solo al botteghino.
Lo spettacolo reinterpreta la celebre fiaba europea attraverso l’immaginario africano: qui non c’è il bosco, ma la savana; non il lupo, ma Buky la iena. Lingue, suoni e ritmi si intrecciano in un viaggio immersivo tra tradizione orale e contaminazioni contemporanee. La fiaba occidentale si riscrive nel dialogo con i racconti africani, rivelando la forza universale della narrazione. Perché, come diceva Propp, le fiabe sono simbolo dell’unità tra i popoli.
Biglietti in vendita solo al botteghino.
con Fallou Diop, Adama Gueye
regia Alessandro Argnani
produzione Teatro delle Albe - Ravenna Teatro, Accademia Perduta - Romagna Teatri, Kër Théâtre Mandi
con Fallou Diop, Adama Gueye
regia Alessandro Argnani
produzione Teatro delle Albe - Ravenna Teatro, Accademia Perduta - Romagna Teatri, Kër Théâtre Mandi