13/03/2024
ore 20:30
GOG Giovine Orchestra Genovese
Il Quintetto Euterpe (Cecilia Oneto al flauto traverso, Angelica Larosa all'oboe, Tiziano Robello al corno, Daniele Longhitano al fagotto, Giovanni Battista Costa al clarinetto) è una giovane formazione musicale nata dalla comune passione dei suoi componenti per la musica classica.
Il progetto muove i primi passi all'interno del Conservatorio "Niccolò Paganini" di Genova e si specializza nel repertorio scritto per quintetto di fiati, a partire dal Barocco sino alla musica Moderna.
L’idea che sta alla base del Quintetto Euterpe è proporre un viaggio attraverso la versatilità degli strumenti a fiato grazie ad un programma eterogeneo, sottolineando la vasta gamma di emozioni alla quale l’ensemble di fiati sa dare voce, grazie alle innumerevoli gradazioni di colore e timbri che caratterizzano gli strumenti in dialogo tra loro.
Il nome della formazione deriva dalla Musa protettrice della musica, Euterpe, secondo alcuni inventrice dell'aulos, il progenitore di tutti gli strumenti a fiato. Dal greco antico, εὖ (bene) e τέρπω (piacere), Euterpe significa "colei che rallegra" ed è proprio questo il nostro obiettivo: evidenziare la piacevolezza e l'effetto benefico dell'ascolto della musica per il pubblico e per chi la esegue.
Il Quintetto Euterpe (Cecilia Oneto al flauto traverso, Angelica Larosa all'oboe, Tiziano Robello al corno, Daniele Longhitano al fagotto, Giovanni Battista Costa al clarinetto) è una giovane formazione musicale nata dalla comune passione dei suoi componenti per la musica classica.
Il progetto muove i primi passi all'interno del Conservatorio "Niccolò Paganini" di Genova e si specializza nel repertorio scritto per quintetto di fiati, a partire dal Barocco sino alla musica Moderna.
L’idea che sta alla base del Quintetto Euterpe è proporre un viaggio attraverso la versatilità degli strumenti a fiato grazie ad un programma eterogeneo, sottolineando la vasta gamma di emozioni alla quale l’ensemble di fiati sa dare voce, grazie alle innumerevoli gradazioni di colore e timbri che caratterizzano gli strumenti in dialogo tra loro.
Il nome della formazione deriva dalla Musa protettrice della musica, Euterpe, secondo alcuni inventrice dell'aulos, il progenitore di tutti gli strumenti a fiato. Dal greco antico, εὖ (bene) e τέρπω (piacere), Euterpe significa "colei che rallegra" ed è proprio questo il nostro obiettivo: evidenziare la piacevolezza e l'effetto benefico dell'ascolto della musica per il pubblico e per chi la esegue.
Quintetto Euterpe
Cecilia Oneto, Angelica Larosa, Giovanni Battista Costa, Tiziano Robello, Daniele Longhitano
Musiche di Haydn, Danzi, Ibert, Hindemith, Farkas
Quintetto Euterpe
Cecilia Oneto, Angelica Larosa, Giovanni Battista Costa, Tiziano Robello, Daniele Longhitano
Musiche di Haydn, Danzi, Ibert, Hindemith, Farkas