Quartetto di Genova

Concerti di Primavera

Evento IMG

27/03/2024

ore 16

GOG Giovine Orchestra Genovese

Il Quartetto di Genova, nato nel 2017 all’interno del Conservatorio Niccolò Paganini nella classe di Carlo Costalbano, studia attualmente con il Quartetto di Cremona presso la Fondazione Stauffer ed è formato dalle prime parti e solisti dell’Orchestra Paganini.
La caratteristica che più contraddistingue il gruppo, rendendolo unico sul panorama nazionale, è che i quattro componenti sono strumentalmente cresciuti insieme: in particolare i due violini e la viola hanno studiato sotto la guida dello stesso docente, Vittorio Marchese. Al di là dello stesso modo di suonare, il loro affiatamento è favorito da una visione e un linguaggio musicale comune appreso sin dall'inizio dei loro studi, fattori che generano un’omogenea intensità sonora e timbrica.
Più volte i quattro strumentisti sono stati selezionati individualmente per rappresentare il Conservatorio Paganini e hanno ottenuto premi e riconoscimenti in concorsi internazionali e l’attribuzione di borse di studio debuttando in importanti sale.
In occasione della XXIV rassegna di Teatro Musicale per Ragazzi organizzata dalla GOG nel 2022, il Quartetto di Genova ha inaugurato il Teatro Akropolis di Genova eseguendo, con l’attore Andrea Nicolini, “L’uomo che piantava gli alberi”, un racconto in musica e immagini di Jean Giono, Andrea Basevi e Tullio Pericoli, con successive repliche al Teatro della Tosse.
Nell'inverno dello stesso anno, sempre in collaborazione con la GOG, i quattro strumentisti sono stati invitati ad esibirsi all'interno dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico 2022-2023 dell'Università di Genova uno degli eventi culturali più importanti di Genova.
Nel febbraio 2023, Quartetto di Genova esegue in anteprima assoluta "Musica per Forza": uno spettacolo ideato per il giorno della Memoria dalla regista Lorenza Codignola Bo e dal quartetto stesso, con il supporto degli "Amici di Paganini" e del "MEI".

Quartetto di Genova

Yesenia Vicentini, Filippo Taccogna - violino, Teresa Valenza - viola, Carola Puppo - violoncello

Musiche di Mozart e Brahms

In collaborazione con Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini

newsLetterGradient
News Letter COVER
News Letter COVER