Sono i bambini a imitare gli adulti nei loro comportamenti più meschini? O sono gli adulti a comportarsi in modo infantile nei loro conflitti, nei loro giochi di potere? Uno spazio pieno di giocattoli, dove passare ore e ore a inventare, ridere, costruire, divertirsi.
Questa è, nell'immaginario di ogni bambino, la stanza dei
giochi, in scena all'Auditorium di
Stradanuova sabato 26 ottobre 2019.
Ma basta poco perché il terrain de
jeux diventi terrain de guerre, la dimensione di un
conflitto dove ogni gioco innesca e alimenta una diversa sfumatura
dell'egoismo. Due bambini imparano così sulla propria pelle
quanto ci si possa ferire in modo molto sottile, semplicemente
rendendo il gioco strumento di inganno, ricatto, minaccia. La
stanza dei giochi mette in scena una piccola guerra fredda dove la
realtà e il giocosi confondono, il tempo non è più un parametro
immutabile e agli adulti non è permesso entrare.
"Ci sono poesia e ferocia nei loro dialoghi, ci sono
incanto e brutalità nei loro gesti. Ci siamo noi allo specchio,
insieme ai nostri figli" - D - La Repubblica.
"Una laica e umanissima ricerca, un modo diverso di essere
nel mondo per mezzo del teatro. Una paziente costruzione della
grazia" - Michele Pascarella - Gagarin Magazine.
Data spettacolo:
Sabato 26 ottobre 2019
Spettacolo terminato
Stradanuova Teatro Auditorium
Vico Boccanegra
16124 Genova